CALZATURA

Programma di Calzatura IME – LVMH

“Addetto al montaggio di calzature di alta qualità”

Il programma di CALZATURA dell’IME in Italia si svolge in partnership con la scuola POLITECNICO CALZATURIERO, a Capriccio di Vigonza in provincia di Padova.

I 10 ragazzi selezionati seguiranno le lezioni a partire dal 9 luglio 2018 nella provincia di Padova sia nella sede di Politecnico Calzaturiero, che in stage dalle Maison del gruppo LVMH partner : Louis Vuiton, Christian Dior e Rossimoda.

Presentazione

OBIETTIVO

Chiudere
  • Fornire le conoscenze e le competenze tecnico professionali inerenti la figura di Tecnico Addetto al montaggio di calzature di alta qualità attraverso un percorso di formazione integrata tra Politecnico Calzaturiero – IME e le Maison partner del gruppo LVMH che sono Christian Dior, Louis Vuitton e Rossimoda;
  • Ottenere una qualifica professionale della Regione Veneto (liv. III EQF) riconosciuta a livello europeo nel settore della calzatura;
  • Costruirsi una professionalità nell’area della calzatura di lusso lavorando a stretto contatto con la produzione.

Il corso è rivolto a 10 uomini o donne disoccupati, inoccupati, inattivi iscritti a uno dei Centro per l’Impiego della Regione Veneto ai sensi della normativa vigente, che abbiano inoltre i seguenti requisiti:

  • essere residenti o domiciliati in un comune della regione Veneto; se cittadini non comunitari, essere in possesso di regolare permesso di soggiorno che consente  attività lavorativa;
  • avere una età compresa tra i 18 e i 35 anni;
  • aver adempiuto all’obbligo scolastico; ha adempiuto all’obbligo scolastico l’alunno che abbia conseguito la promozione al secondo anno di scuola secondaria superiore (si veda il Regolamento recante norme per l’attuazione dell’art.1 della legge 20 gennaio 1999, n.9, contenente disposizioni urgenti per l’elevamento dell’obbligo di istruzione);
  • essere in possesso di abilità manuale, pazienza e precisione. Sono inoltre auspicabili una buona attenzione al dettaglio e sensibilità manuale.
  • 900 ore di formazione a frequenza obbligatoria di cui 500 ore di formazione, tra aula e laboratorio, presso Politecnico Calzaturiero e 400 ore di stage da svolgere in una delle Maison del gruppo LVMH, in alternanza scuola-lavoro.
  • il percorso prevede ore di Master Class organizzate dall’IME con visite didattiche all’interno delle Maisons e dallo studio della terminologia tecnica delle lingue francese e inglese.
  • Il corso si svolgerà da luglio 2018 a aprile 2019 dal lunedì al venerdì presso la sede di Politecnico Calzaturiero, Via Venezia, 62, 35010 Capriccio di Vigonza (PD).
  • Al termine del percorso i partecipanti che avranno frequentato almeno il 75% delle ore complessivamente svolte e avranno raggiunto un punteggio minimo di almeno 60/100 in ciascuna prova intermedia, saranno ammessi a sostenere l’esame finale per il conseguimento della qualifica regionale.
  • La pubblicizzazione del corso e la raccolta delle iscrizioni dureranno dal 4 al 25 giugno 2018. Al momento dell’iscrizione Politecnico Calzaturiero verificherà i requisiti di ingresso del candidato.
  • Dal 27 al 28 giugno 2018 verrano effettuate le selezioni : tutti i candidati effettueranno una prova tecnica e un test psicoattitudinale. Chi supererà questi test avrà accesso ai colloqui effettuati dai Responsabili delle Risorse Umane e i Tutor delle Maison partner.
  • Il 9 luglio 2018 avrà inizio il percorso formativo.

Per maggiori informazioni potete contattare :

ISTITUTO DEI MESTIERI D’ECCELLENZA LVMH

Palazzo Pucci

Via dei Pucci, 6 – 50122 Firenze (FI)

Tel: 055 5388143

contact.ime@lvmh.it

L’Istituto dei Mestieri d’Eccellenza

#IMELVMH 

contact.ime@lvmh.it

www.politecnicocalzaturiero.it