I Métiers d’Excellence LVMH

Trasmissione e savoir-faire

I Métiers d’Excellence all’interno di LVMH coinvolgono 80.000 donne e uomini in tutto il mondo e oltre 280 mestieri di savoir-faire negli ambiti della Creazione, dell’Artigianato e dell’Esperienza Cliente. Sono un elemento indispensabile per il successo e la longevità del Gruppo e delle nostre Maison.

I mestieri assicurano al Gruppo una perfetta gestione della sua catena del valore, dall’approvvigionamento delle materie prime fino alla distribuzione selettiva dei prodotti, passando per la fabbricazione.  Questa perfetta gestione è una garanzia della nostra eccellenza lungo tutta la filiera produttiva.

Questi mestieri hanno in comune la padronanza di un savoir-faire tecnico combinato con un approccio artistico e/o relazionale personalizzato, e sono accessibili a ogni tipo di profilo ovunque nel mondo.

Il nostro desiderio è di attrarre una nuova generazione e reclutare i migliori talenti, indipendentemente dalla provenienza, per tramandare questi savoir-faire unici e spesso non riconosciuti ma indispensabili per il Gruppo e le nostre Maison.

La missione dei Métiers d’Excellence è:

  • TRAMANDARE per preservare i mestieri e reclutare i migliori talenti
  • VALORIZZARE e sviluppare i talenti delle nostre Maison
  • RIVELARE lo straordinario patrimonio di savoir-faire d’eccellenza che rende LVMH un Gruppo unico al mondo, e fare conoscere il nostro impegno e le nostre azioni al grande pubblico.

È nostra responsabilità assicurare la continuità e la vitalità di questi mestieri. Con il patto “We For Me” firmato dal Comitato Esecutivo di LVMH e dai Presidenti di tutte le nostre Maison, ci impegniamo a:

  1. Recensire i Métiers d’Excellence e assicurare la loro continuità, specialmente per quei mestieri che richiedono periodi di apprendimento lunghi ed esigenti.
  2. Rispondere alle esigenze di sviluppo di ciascuna filiera produttiva e promuovere l’apprendimento durante tutto il corso della carriera, grazie soprattutto alla formazione continua.
  3. Individuare le competenze e i savoir-faire necessari per i Métiers d’Excellence di domani puntando su innovazione e creatività.
  4. Promuovere gli scambi multidisciplinari tra i vari Métiers d’Excellence.
  5. Incentivare metodi di formazione in alternanza e di apprendimento che coniugano teoria e pratica.
  6. Incoraggiare la pratica del tutoraggio e più in generale la trasmissione intergenerazionale.
  7. Sviluppare e promuovere l’idoneità al lavoro dei giovani talenti e delle persone in riconversione professionale.
  8. Promuovere i talenti nella loro diversità, conformemente alla politica RU a favore delle pari opportunità all’interno del gruppo LVMH.
  9. Stringere partnership con enti quali associazioni, istituzioni e scuole che contribuiscono allo sviluppo dei Métiers d’Excellence, e sostenere le operazioni di mecenatismo solidale.
  10. Sensibilizzare il maggior numero di persone all’importanza dei savoir-faire e suscitare vocazioni.

Altre iniziative: Trasmissione e savoir-faire