PREMIO LVMH YOUNG FASHION DESIGNER 2020: APERTURA CANDIDATURE SETTIMA EDIZIONE

LVMH

·

Le candidature per il 7° premio LVMH si sono aperte lunedì 2 dicembre 2019

e devono essere presentate esclusivamente tramite il sito web del premio: www.lvmhprize.com

Il periodo per presentare le candidature termina domenica 2 febbraio 2020.

La semifinale si terrà giovedì 27 febbraio e venerdì 28 febbraio 2020.

Il premio LVMH Young Fashion Designer si rivolge a stilisti di età inferiore ai 40 anni che abbiano realizzato almeno due collezioni di moda femminile, maschile o unisex.

Da quando è stato lanciato nel 2013 dal Gruppo LVMH, il premio rivolto a giovani stilisti provenienti da tutto il mondo ha apportato reali benefici a giovani talenti.

Il vincitore del premio LVMH Young Fashion Designer riceverà 300 000 € e la possibilità di usufruire di un programma di tutoraggio costruito sulla base delle sue specifiche esigenze della durata di un anno offerto da un team LVMH dedicato, che spazierà in vari settori (proprietà intellettuale, sourcing, produzione e distribuzione, immagine e comunicazione, marketing, sviluppo sostenibile…).

Il premio Karl Lagerfeld ricompensa un giovane stilista con 150 000 € e gli offre la possibilità di seguire un programma di tutoraggio di un anno.

Inoltre, il riconoscimento premia tre neolaureati di scuole di moda che hanno completato i loro studi nell’anno accademico 2019/2020 con una sovvenzione, personale e alla rispettiva scuola, di 10 000 €. I vincitori inoltre faranno parte del team creativo di una delle Maison del Gruppo LVMH per un anno.

All’inizio del prossimo anno, verranno comunicate ulteriori informazioni sulla settima edizione del premio LVMH Young Fashion Designer:

  • membri della giuria
  • comitato di esperti di moda di fama internazionale coinvolti nella selezione dei finalisti
  • calendario del programma e della cerimonia del premio LVMH per il 2020

La finale della sesta edizione del premio LVMH Young Fashion Designer si è svolta il 4 settembre del 2019 presso la Fondation Louis Vuitton.

Il premio LVMH 2019 è stato attribuito allo stilista sudafricano basato a Johannesburg Thebe Magugu, mentre il premio Karl Lagerfeld è andato allo stilista israeliano Hed Mayner.

Al seguente link, si possono scaricare le fotografie dell’evento: www.press-lvmhprize.com

I VINCITORI DELLE EDIZIONI PRECEDENTI

Thebe Magugu (2019)

Hed Mayner (premio Karl Lagerfeld 2019)

Doublet (2018)

Rokh (premio speciale 2018)

Marine Serre (2017)

Kozaburo Akasaka (premio speciale 2017)

Grace Wales Bonner (2016)

Vejas (premio speciale 2016)

Marques’Almeida (2015)

Jacquemus (premio speciale 2015)

Thomas Tait (2014 winner)

Hood by Air (premio speciale 2014)

Miuniku (premio speciale 2014)

LVMH CELEBRA 25 ANNI NELLA PROMOZIONE DI GIOVANI STILISTI

Per 25 anni, a partire dalla fondazione di LVMH, le Maison del Gruppo hanno tratto ispirazione dalla passione per la creatività e l’innovazione, coltivando al tempo stesso un eccezionale patrimonio legato a un savoir-faire radicato nel tempo. Come spiega Bernard Arnault: “L’innovazione è più potente quando è il frutto di un patrimonio tramandato nel tempo.”

In mestieri così diversificati come la moda, la gioielleria, la profumeria, la pelletteria, la produzione del vino e l’orologeria, i brand e gli stilisti di LVMH si distinguono per la ricerca dell’eccellenza e la passione unica per l’innovazione, l’invenzione e la creatività.

Poiché le loro origini, così come il loro futuro, custodiscono un legame intimo con la creatività, LVMH e i brand che lo compongono hanno sempre sostenuto attivamente il talento creativo. La creatività è uno dei valori principali del Gruppo alla base di tutte le équipe, dai designer ai nasi fino agli chef de cave. Questo impegno ispira le Maison LVMH a sostenere attivamente la creatività in ogni sua forma. Per questo motivo, nell’ottobre 2014 la Fondation Louis Vuitton per l’arte contemporanea è stata aperta al pubblico in un sontuoso edificio progettato da Frank Gehry, arricchendo così il costante sostegno di LVMH alle arti.

Motivato da questa “passione per la creatività”, per molti anni il Gruppo LVMH ha dimostrato il suo sostegno al mondo della moda a livello globale lanciando iniziative aziendali filantropiche, tra le quali:

  • l’ANDAM Fashion Awards (Association Nationale de Développement des Arts de la Mode)
  • il Festival internazionale di moda e fotografia di Hyères
  • il Central Saint Martins College of Arts and Design di Londra
  • il fondo di investimento per giovani stilisti creato dal Ministero della cultura e della comunicazione francese. Questa stessa passione ha spinto il Gruppo LVMH a istituire il premio LVMH Young Fashion Designer.

L’iniziativa contribuisce alla prosperità e all’affermazione dei nuovi talenti, fondamentali per il dinamismo e la diversità dell’ecosistema della moda, ed è perfettamente in linea con le responsabilità del leader mondiale nel settore del lusso.