A Parigi di scena l’Haute Couture con Dior e Givenchy

Fiore all’occhiello del savoir-faire degli atelier, le sfilate di Haute Couture rappresentano un evento di grande richiamo nell’universo della moda. Verso la fine di gennaio 2016, le Maison Christian Dior e Givenchy hanno presentato le proprie creazioni per la stagione Primavera/Estate 2016.

Dior
Nel cuore di una galleria di specchi, nel meraviglioso giardino del Museo Rodin, Dior ha presentato la sua collezione Haute Couture, riflesso del “nuovo realismo della couture”. Le silhouette femminili inneggiano al ritorno del New Look di Monsieur Dior, calcando la passerella con spontaneità e modernità. Tra le diverse variazioni dell’iconico tailleur Bar, un lungo capotto in lana ricamata, una giacca corta con maniche aperte e persino un abito. Le spalle si scoprono sensualmente, i volumi si liberano grazie a giochi di sovrapposizioni e trasparenze. I nastri sono i nuovi gioielli a ornare il collo e le caviglie. Declinando lo straordinario savoir-faire degli atelier Dior, pizzi e ricami danno vita a eleganti motivi animalier su abiti lunghi dalla linea essenziale, nuovo tributo al bestiario di Monsieur Dior.

© Christian Dior

Givenchy
Riccardo Tisci sfida ancora una volta le convenzioni presentando le sue creazioni Haute Couture durante la sfilata Uomo Autunno/Inverno 2016-2017. Le dodici silhouette femminili hanno sfilato con abiti lunghi dal nero audace al nude delicato, impreziositi da paillettes scintillanti e specchi che giocavano con la luce. Le linee sono romantiche, caratteristica ulteriormente accentuata da trasparenze e vaporosi drappeggi.

© Givenchy