L’ambiente in LVMH, di Sylvie Bénard

Da oltre due decenni il dipartimento ambientale di LVMH contribuisce a ridurre, anno dopo anno, l’impatto ambientale del Gruppo e delle sue Maison. In occasione della Settimana verde 2015 promossa dalla Commissione europea, Sylvie Bénard, Direttrice Ambiente, ci parla delle iniziative intraprese dal Gruppo sin dal 1992.

Da quell’anno – che fu anche l’anno del Summit della Terra di Rio, al quale partecipò a nome di Hennessy – Sylvie Bénard dirige il dipartimento ambientale di LVMH, nato anche grazie al suo impegno. Da oltre 20 anni il suo lavoro appassionato consente al Gruppo di fare considerevoli progressi in materia di tutela ambientale, nell’ambito di un programma d’intervento detto LIFE – acronimo di LVMH Indicators For the Environment – basato su nove temi chiave, che nel 2015 è stato integrato nel piano strategico delle 70 Maison del Gruppo.

Per la Settimana verde 2015, la settimana ambientale organizzata dalla Commissione europea alla quale LVMH ha tenuto a partecipare, Sylvie Bénard presenta in un video la filosofia che guida il Gruppo nelle sue scelte ambientali. “Il giorno in cui ciascuno capirà l’impatto delle proprie azioni sull’ambiente, il mondo sarà meraviglioso”, afferma.

* Temi trattati dal programma LIFE:

– Aspetti ambientali da prendere in considerazione nel design;

– Salvaguardia dell’accesso alle materie prime ottenute responsabilmente;

– Compliance e tracciabilità dei materiali e dei prodotti;

– Responsabilità sociale e ambientale dei fornitori;

– Protezione dei savoir-faire critici;

– Impatto in termini di CO2 delle attività;

– Eccellenza ambientale dei processi produttivi;

– Sviluppo sostenibile e prodotti riparabili;

– Buona gestione delle richieste dei clienti in relazione all’ambiente.