Bulgari inaugura la scalinata restaurata di Piazza di Spagna a Roma
Orologi e Gioielleria
·

© David Atlan / Bulgari
Oggi, Bulgari svela al pubblico la monumentale scalinata di Piazza di Spagna, uno dei luoghi più emblematici di Roma, dopo due anni di restauro. Ancora una volta, la celebre Maison di alta gioielleria si distingue per il suo impegno nella preservazione del patrimonio romano.
Questo venerdì 23 settembre, i Romani possono di nuovo salire sulla monumentale scalinata di Piazza di Spagna, luogo-simbolo del patrimonio culturale e architettonico di Roma. Dopo i lavori di restauro iniziati nel mese di ottobre 2015 e finanziati da Bulgari, i 138 scalini – tornati a risplendere – sono stati inaugurati giovedì, in presenza di Virginia Raggi, sindaco di Roma, e di Jean-Christophe Babin, Presidente e amministratore delegato della Maison.

In occasione del suo 130° anniversario, celebrato nel 2014, il brand di gioielleria italiana aveva donato 1,5 milioni di euro alla capitale romana per finanziare questo progetto. « Oggi siamo lieti di festeggiare con la città il ritorno di questo monumento, il cui splendore rappresenta tutta la grandezza di Roma », ha dichiarato Jean-Christophe Babin. La scalinata, collegamento storico tra Via Sistina, sede del primo negozio del fondatore Sotirio Bulgari nel 1884, e Via Condotti, che ospita oggi il flagship store della Maison, appartiene alla storia di Bulgari.
Per celebrare l’evento, la Maison ha organizzato una serata inaugurale in Piazza di Spagna, alla quale sono stati invitati trenta cittadini romani scelti a caso da un elenco fornito dalla municipalità per simboleggiare la vocazione civica del progetto. Altri invitati particolari, dieci detenuti che hanno partecipato come volontari ai lavori di restauro, nell’ambito di un progetto di riabilitazione avviato dalla capitale italiana e sostenuto da Bulgari.
Profondamente legata alla città di Roma e al suo patrimonio, la Maison Bulgari sta già pensando di ripetere questo tipo di operazione, al fine di continuare a preservare la ricchezza unica della Città Eterna.