Bulgari presenta l’Octo Finissimo Ultra, l’orologio più sottile del mondo, che celebra il 10o anniversario della collezione Octo
Orologi e Gioielleria
·

© Tutti i diritti riservati
In soli dieci anni, la collezione Octo ha definito un nuovo standard nel mondo dell’Alta Orologeria con la sua abilità tecnica, l’iconica forma ottagonale e l’inconfondibile stile monocromo. Pura e contemporanea, la linea incarna la duplice identità degli orologi Bulgari, un’unione di rigorosa orologeria svizzera ed eleganza italiana. Con l’Octo Finissimo Ultra, Bulgari ha ora raggiunto l’ottavo record mondiale. Prodotto in una serie limitata di soli dieci orologi, questo segnatempo degno di nota incarna lo spirito di Bulgari e la sua capacità di innovare e ridefinire continuamente i codici dell’Alta Orologeria.
L’orologio è stato presentato a Roma, il 21 marzo, nel corso di un evento speciale nella leggendaria Piazza della Rotonda, che rende onore alla bellezza del Pantheon e della capitale, in collaborazione con OUCHHH e con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Questa creazione straordinaria è il segnatempo più sottile del mondo, con uno spessore di soli 1,80 mm, non soltanto per il movimento, ma per l’intero orologio, dal fondello alla superficie del vetro zaffiro. L’ottavo record mondiale si aggiunge a una tradizione gloriosa, incarnando la competenza acquisita negli anni da Bulgari, senza la quale questa impresa non sarebbe stata possibile. L’orologio riflette ugualmente l’audacia e la sicurezza necessarie per partire all’inseguimento di questa massima ambizione. Per realizzare questa impresa, i designer, gli ingegneri e gli orologiai di Bulgari hanno iniziato quasi letteralmente da zero, poiché non si può creare l’orologio meccanico più sottile del mondo facendo affidamento solo su idee già esistenti. Era necessario concepire un cambiamento di paradigma radicale, dimenticando tutto per ricostruire, trovando soluzioni innovative. Per questa creazione, sono state presentate otto domande di brevetto.

“Per raggiungere questo livello di sottigliezza, bisogna non solo sfidare il proprio modo di pensare, ma, allo stesso tempo, attingere da un ampio bagaglio di competenze, giocare con materiali diversi e adattarsi a una miriade di nuovi limiti. In tal senso, l’Octo Finissimo Ultra è indubbiamente il non plus ultra della complicazione in questo vasto campo di possibilità che rappresenta l’ultra-miniaturizzazione”, afferma Fabrizio Buonamassa Stigliani, direttore esecutivo di creazione prodotto di Bulgari.
Questo modello unico è il frutto di tre anni di ricerca e sviluppo da parte di tre diversi team tecnici, impegnati in questa avventura da Bulgari, cui si è unito Concepto, specialista d’avanguardia nello sviluppo del movimento. Questo livello di sottigliezza, specialmente quando tutte le componenti di un normale orologio sono indispensabili, richiede una nuova concezione non solo del design e della produzione dei componenti, ma anche delle loro funzioni. E idealmente, laddove, in un orologio normale, un componente svolge una singola funzione, in un segnatempo ultra-miniaturizzato alcuni pezzi devono eseguirne fino a quattro.

L’Octo Finissimo Ultra è anche un ponte tra il mondo reale e quello virtuale. Ciascuno dei dieci proprietari riceverà un’opera d’arte NFT esclusiva, garanzia dell’autenticità dell’orologio e della relazione col suo possessore. L’orologio più sottile del mondo diventa così la volta della sua opera d’arte unica, un legame eterno garantito dalla tecnologia Bvlgari Singvlarity. Impresa strepitosa nel mondo fisico, l’Octo Finissimo Ultra e il suo distillato di ingegno meccanico invita il meglio dell’orologeria nel mondo digitale, insieme all’NFT e alla blockchain.

Oltre a celebrare il suo decimo anniversario con un ottavo record mondiale, Bulgari ha presentato due edizioni anniversario che si collegano alle radici dell’ideazione della collezione Octo. I primi schizzi eseguiti da Fabrizio Buonamassa Stigliani decorano oggi i quadranti incisi di due fiori all’occhiello: i modelli Octo Finissimo Automatic e Octo Finissimo Chronograph GMT Automatic, realizzati a mano in titanio e lanciati in edizioni limitate di 200 esemplari.

La trasgressione alle regole e il superamento dei limiti sono parte integrante del DNA della linea Octo Finissimo, come ha evidenziato la serie di record mondiali al suo attivo. Unica nella storia dell’Alta Orologeria, la collezione coniuga eleganza e maestria tecnica, mostrando ancora una volta il genio orologiero e creativo di Bulgari, fusione perfetta di design e tecnologia d’avanguardia.