Con 180.000 visitatori, la quarta edizione di Les Journées Particulières LVMH è un successo senza precedenti
LVMH
·

© DR
Il 12, 13 e 14 ottobre, si è svolta la quarta edizione di Les Journées Particulières LVMH. L’evento, diventato un appuntamento imperdibile dalla sua creazione nel 2011 su iniziativa di Antoine Arnault, ha riunito lo scorso fine settimana oltre 180.000 persone venute a scoprire la varietà di mestieri e savoir-faire delle Maison del Gruppo.
Quest’anno, le Journées Particulières hanno assunto una nuova dimensione: con 56 delle sue Maisons aperte al pubblico, il gruppo LVMH ha proposto di scoprire 77 luoghi eccezionali – 40 inediti – dislocati in 14 paesi dei cinque continenti. Nel programma di questa edizione, visite sensoriali e coinvolgenti che hanno messo in evidenza il know-how e la creatività degli artigiani delle Maisons partecipanti e il loro patrimonio architettonico e culturale.

Per tre giorni, i 3.000 artigiani, designer e collaboratori delle Maison coinvolte nell’evento hanno condiviso con il pubblico la loro vocazione e passione per l’eccellenza attraverso masterclass, workshop, dimostrazioni di savoir-faire e happening. Un momento straordinario che ha consentito ai 180.000 visitatori di entrare in contatto con gli artigiani delle Maison (profumieri, orologiai, gioiellieri, calzolai, première d’atelier, sarti, enologi, bottai, makeup artist…) e scoprire i loro mestieri.

Un evento reso ancora più prezioso da incontri emozionanti. Ad esempio, una signora è venuta appositamente a Parigi dall’Argentina per visitare lo studio Moynat; una ragazza che ha preso parte a una beauty class di BeneFit Cosmetics diventerà dalla prossima settimana volto del marchio sui social network; un newyorkese appassionato di materiali pregiati è andato fino in Italia per poter visitare lo stabilimento di filatura Loro Piana a Roccapietra; studenti delle scuole superiori di Clichy-sous-Bois – comune alle porte di Parigi con cui il Gruppo collabora per dare ai giovani l’opportunità di scoprire i propri mestieri – sono stati sedotti dal lavoro dei gioiellieri Chaumet nei saloni dell’Hôtel Baudard de Sainte-James a Place Vendôme… Dalle 7 del mattino, i visitatori più appassionati aspettavano già davanti all’Hôtel Particulier di Christian Dior Avenue Montaigne o all’atelier Louis Vuitton ad Asnières. L’affluenza da record ha fatto sì che nel corso del fine settimana alcune Maison estendessero l’orario delle visite.

Dati salienti :
– 180.000 visitatori
– 56 Case partecipanti in 5 continenti (14 Paesi)
– 77 luoghi aperti
– 3.000 collaboratori e artigiani impegnati con il pubblico per 3 giorni in tutto il mondo
– 6 settori di attività rappresentati: Vini e Alcolici, Moda e Pelletteria, Profumi e Cosmetici, Orologi e Gioielli, Distribuzione selettiva e altre attività.
Per saperne di più:
Il programma completo dell’evento è disponibile su www.lesjourneesparticulieres.it