Fashion week di Parigi: le sfilate delle collezioni Uomo Primavera/Estate 2021 delle Maison LVMH diventano digitali
Moda e Pelletteria
·

© Louis Vuitton
In risposta alla pandemia di Covid-19, la Fashion Week maschile Primavera/Estate 2021 di Parigi torna in versione digitale. Le Maison di moda LVMH ripensano le sfilate in passerella delle collezioni di prêt-à-porter trasformandole in eventi virtuali. Primo piano su Berluti, Louis Vuitton, Dior e Loewe.
Berluti
Avido collezionista di ceramiche, Kris Van Assche, Direttore creativo di Berluti, ha deciso di unire la sua passione al celebre savoir-faire calzaturiero di Berluti. In collaborazione con il ceramista Brian Rochefort, ha immaginato alla collezione Uomo Primavera-Estate 2021, combinando l’esuberante stile dell’artista con le texture lussureggianti tanto care al designer belga. Berluti ha presentato la sua collezione in anteprima attraverso un video che rivela alcuni momenti del backstage: tra questi, un dialogo tra i due talenti creatori, Kris Van Assche a Parigi e Brian Rochefort a Los Angeles, che parlano della loro collaborazione nell’era digitale.
Questa nuova collezione ha l’obiettivo di stuzzicare la curiosità degli appassionati della Maison Berluti: Kris Van Assche reinterpreta, infatti, l’estetica tradizionale, portando le sue creazioni in territori inesplorati.
Louis Vuitton
La storia della nuova collezione del Direttore Artistico delle collezioni Uomo, Virgil Abloh, viene raccontata attraverso un film d’animazione, in cui protagonisti arrivano a Parigi durante la Fashion Week. I personaggi, ispirati ai cartoni animati, esplorano le vie della capitale francese, gli atelier ad Asnières e le sedi centrali della Maison in rue du Pont Neuf. Questo stile infantile riflette il desiderio di Virgil Abloh di osservare il mondo attraverso gli occhi di un bambino, innocente e libero da ogni pregiudizio.
Pieni di joie de vivre, i personaggi lasciano Parigi a bordo di una chiatta lungo la Senna. Ma la storia non finisce qui. Questo viaggio annuncia la creazione della collezione Uomo Primavera/Estate 2021, immaginata da Virgil Abloh. Fino alla fine del 2020 si terranno diversi eventi per promuovere i legami tra paesi e culture e presentare le ultime creazioni del designer americano. Dopo Parigi, i personaggi del film sbarcano a Shanghai per la presentazione della collezione e poi si dirigono a Tokyo per il capitolo successivo della loro avventura.
La sostenibilità diventa il tema centrale di questa stagione e prende forma grazie alle iniziative di upcycling: l’uso di materiali in eccesso delle collezioni precedenti, o il riutilizzo di idee e capi d’abbigliamento precedenti. Virgil Abloh si è posto l’obiettivo di andare oltre il concetto di stagionalità nella moda e di reinventare le modalità tradizionali di realizzazione degli abiti. Le collezioni precedenti non passeranno più di moda dopo pochi mesi: si trasformeranno in tendenze che saranno reinterpretate stagione dopo stagione, senza rinunciare alla creatività.
Loewe
Per la collezione uomo PE21 della Maison spagnola, il Direttore Creativo della Maison Jonathan Anderson adotta un approccio innovativo al fine di poter riprodurre la vitalità e l’entusiasmo delle sfilate che non potranno essere svolte in passerella. La collezione viene raccontata agli amici della Maison attraverso un’originale scatola d’archivio. La Show-in-a-Box di Loewe è una vera e propria esperienza nello spazio e nel tempo, che va oltre la dimensione virtuale. Gli outfit principali sono, quindi, presentati in 3D, insieme alle ispirazioni della collezione, che possono essere toccate con le mani. La scatola racchiude inoltre la palette di colori e i campioni di tessuto usati nella nuova collezione.
La collezione Loewe Primavera-Estate 2021 è stata presentata online e arricchita in modo graduale con contenuti aggiuntivi, che hanno consentito di comprendere meglio le intenzione creative. Un video sull’arte dello Shibori esplora in dettaglio la tecnica di tintura giapponese che ha ispirato alcune delle creazioni presentate.
La collezione stessa è stata presentata in modo sobrio su manichini in legno. Dominati da linee curve e fluide, gli abiti disegnati da Jonathan Anderson trasmettono dinamicità. Attraverso la sovrapposizione di texture e volumi, Loewe celebra l’artigianato, accentuando questo movimento circolare.
Dior
La collezione Dior Men Primavera-Estate 2021 di Kim Jones rende omaggio all’artista ghanese Amoako Boafo. Da molti anni, l’Africa è una grande fonte di ispirazione sia per la Maison che per il suo Direttore Artistico, che ha trascorso la sua infanzia in Botswana, Tanzania, Etiopia, Kenya e Ghana. I famosi ritratti di Amoako Boafo intitolati “Black Diaspora” rappresentano un’esplorazione della sua identità, della sua percezione delle persone di colore e, nello specifico, della mascolinità africana. Espressione di una fusione culturale, le sue opere sono state trasferite sugli abiti, intrisi delle tecniche e della storia della haute couture. Ogni creazione della collezione è il risultato di una collaborazione, un dialogo tra i due universi. I colori saturi di Amoako Boafo si fondono con il tessuto marezzato di Dior sui capi sportivi, che si distinguono per il taglio perfetto, tipico di una Maison di haute couture. Le superfici sono realizzate, stampate e sovrapposte in maniera complessa. Le maglie a coste con motivi jacquard evocano una tela dipinta. I ricami, la maglia e gli intarsi trasferiscono letteralmente le opere di Boafo sul corpo di chi li indossa.
La nuova collezione Dior Men Primavera-Estate 2021 è stata svelata in un film suddiviso in due parti. La prima parte è stata montata dal realizzatore di videoclip Chris Cunningham con scene girate a Londra e nello studio di Amoako Boafo in Ghana, mentre la seconda parte, dedicata alle creazioni di Kim Jones, è stata diretta da Jackie Nickerson.