Fendi inaugura la nuova sede a Roma
Moda e Pelletteria
·

© Fendi
Il 22 ottobre Fendi ha inaugurato la sua nuova sede presso il Palazzo della Civiltà Italiana. Simbolo iconico dell’architettura romana, il prestigioso edificio ha subito importanti lavori di ristrutturazione finanziati da Fendi, che continua a contribuire alla preservazione del patrimonio della città eterna. Dopo aver interamente finanziato il restauro della fontana di Trevi, Fendi ha contribuito anche al restauro del Palazzo della Civiltà Italiana , praticamente abbandonato da oltre 40 anni. Costruito per l’Esposizione Universale del 1942, che non ebbe mai luogo, il monumento è divenuto simbolo della creatività e del savoir-faire italiani.

Ribattezzato anche “Colosseo quadrato” dai romani, l’edificio è stato completamente ristrutturato e rinnovato dopo due anni di lavori a cura dell’architetto Marco Costanzi. Valorizzato al massimo dall’illuminazione progettata dall’artista della luce Mario Nanni, il monumento oggi ospita gli uffici aziendali di Fendi, nonché il laboratorio di pellicceria, che rappresenta l’esclusivo savoir-faire della Maison romana.
“Siamo fieri di restituire a Roma e al mondo intero il Palazzo della Civiltà Italiana, simbolo delle nostre radici romane e del continuo dialogo fra tradizione e modernità, valori che da sempre appartengono all’essenza di Fendi”, ha detto Pietro Beccari, Presidente e CEO di Fendi. Fendi ha anche deciso di adibire il primo piano del palazzo a mostre aperte al pubblico. La prima mostra, intitolata Una Nuova Roma. L’Eur e il Palazzo della Civiltà Italiana, ripercorre la storia del Palazzo ed è aperta fino al 7 marzo 2016.
