Fendi sostiene i giovani artigiani attraverso l’Accademia Massoli

Moda e Pelletteria

·

Fendi e la Sartoria Massoli, un rinomato atelier di alta moda con cui la Maison romana lavora a stretto contatto fin dal 1982, hanno inaugurato l’Accademia Massoli. Questo ambizioso progetto è stato concepito per trasmettere il savoir-faire unico della sartoria a nuove generazioni di artigiani, e per tutelare il prestigio dell’artigianato “Made in Italy”.

L’Accademia Massoli insegna a giovani artigiani di talento le competenze tradizionali e l’estrema precisione necessarie alla creazione di abiti di alta moda. Questo impegno per la trasmissione è essenziale, sottolinea Pietro Beccari, Presidente e Amministratore delegato di Fendi: “In qualità di Maison italiana che crede fermamente nel ‘Made in Italy’ e produce tutte le sue collezioni in Italia, abbiamo la responsabilità di proteggere il nostro patrimonio e il nostro straordinario savoir-faire, e di trasmetterlo alle nuove generazioni”.

© Accademia Massoli

La prima classe dell’Accademia Massoli conta diciotto giovani talenti con una passione per la sartoria. Hanno iniziato la loro formazione nell’ottobre del 2015. Il programma completo comprende materie teoriche e pratiche, consentendo ai corsisti di acquisire esperienza in ogni aspetto della sartoria, dalle tecniche di concezione degli abiti alla creazione dei prototipi, dal design al taglio dei tessuti, con corsi di storia della moda, marketing e management. I workshop e i seminari si svolgono presso Fendi e gli studenti completeranno la loro formazione con uno stage di sei mesi, che li preparerà a incarnare la futura generazione di artigiani italiani.