Guerlain x UNESCO Women for Bees lancia un secondo programma di formazione in Cambogia
Profumi e Cosmetici
·

© Tutti i diritti riservati
Il primo gruppo di apicoltrici che hanno partecipato al programma Women for Bees, iniziativa di collaborazione tra Guerlain e l’UNESCO, ha completato la formazione nel sud della Francia nel 2021. La musa di Guerlain, Angelina Jolie, che continua a ricoprire la posizione di madrina del programma, ha annunciato ufficialmente un secondo corso di formazione della durata di sei mesi per l’anno 2022, con 11 apprendiste apicoltrici selezionate dal team UNESCO a Phnom Penh in collaborazione con la fondazione Maddox Jolie-Pitt (MJP).
I due pilasti del programma Women for Bees sono l’imprenditoria femminile e la salvaguardia delle api. Il secondo gruppo di partecipanti riceverà una formazione teorica e pratica, che permetterà di gestire in modo sostenibile un’attività di apicultura. Inoltre, le partecipanti scopriranno di più sull’importanza delle api nella storia Khmer, sulle caratteristiche peculiari delle api da miele native della Cambogia e sulle sfide per la loro salvaguardia. Aggelina Kanellopoulou, apicoltrice dal 2021, ha accompagnato Angelina Jolie durante il suo viaggio in Cambogia per condividere la sua esperienza con le nuove studentesse, oltre alle migliori pratiche di apicoltura.
“Questa collaborazione tra l’UNESCO e Guerlain nella riserva della biosfera di Tonlé Sap, e nel distretto di Samlot con la fondazione MJP, formerà le donne come apicoltrici, affinché entrino a far parte della rete globale di imprenditrici. L’etica di questo progetto è il sostegno delle comunità locali per il loro sviluppo e la conservazione delle risorse naturali,” ha spiegato Angelina Jolie.
Il miele selvatico, la cui raccolta è un’attività antichissima, è uno degli ingredienti principali della medicina tradizionale in Cambogia, mentre la cera d’api è spesso utilizzata durante le cerimonie di benedizione. Oggi, tuttavia, la deforestazione, l’utilizzo di pesticidi nell’agricoltura e le pratiche di raccolta del miele non sostenibili rappresentano le principali minacce per la popolazione di api nativa della Cambogia. Alla conclusione della formazione, le future apicoltrici saranno in grado di condividere le conoscenze acquisite in qualità di ambasciatrici, per aumentare la consapevolezza sul ruolo ricoperto dalle api per l’impollinazione, fondamentale per la sicurezza alimentare e la gestione sostenibile degli ecosistemi. Secondo il rapporto valutativo su impollinatori, impollinazione e produzione alimentare (Assessment Report on Pollinators, Pollination and Food Production) dell’IPBES, quasi il 75% di tutte le colture alimentari e il 90% delle piante da fiore selvatiche dipendono dagli impollinatori, incluse le api.
Relativamente a questa collaborazione con Guerlain, Audrey Azoulay, Direttrice Generale dell’UNESCO, ha dichiarato: “Una delle sfide fondamentali del nostro secolo è la riconciliazione dell’uomo con la natura e gli altri esseri viventi. E questo è esattamente lo scopo delle 727 riserve della biosfera istituite dall’UNESCO in 131 paesi, in cui le comunità locali si impegnano a favore di uno sviluppo sostenibile. Women for Bees Guerlain x UNESCO è un esempio delle molte iniziative a testimonianza del fatto che la riconciliazione con la natura non è solo possibile, ma anche in atto. Il programma sostiene le apicoltrici e il miglioramento delle condizioni di vita di comunità vulnerabili e funge da modello anche al di fuori dei confini delle riserve della biosfera dell’UNESCO.”