I festeggiamenti dell’8 Marzo per la Giornata Internazionale della Donna

LVMH

·

Journée Internationale de la femme 2021

L’8 marzo, tutto il Gruppo LVMH celebra la Giornata Internazionale della Donna. Le nostre Maison sono impegnate in moltissime azioni volte a promuovere una migliore rappresentazione e inclusione delle donne in qualunque ruolo esse ricoprano. Dai uno sguardo alle iniziative emblematiche e creative delle Maison LVMH.

Quest’anno più che mai, LVMH ha riaffermato il suo impegno a creare un ambiente di lavoro sempre più inclusivo per le sue dipendenti. Nel 2020, sono state 148 le iniziative identificate dall’Inclusion Index di LVMH, un sistema progettato per riconoscere le azioni interne del Gruppo e delle sue Maison volte a promuovere la diversità e l’inclusione. Il 71% dei collaboratori di LVMH sono donne e il Gruppo mette in atto una serie di iniziative per ispirare le collaboratrici più talentuose e sostenere la loro crescita professionale. Ad oggi, il 64% delle donne ricopre una posizione di dirigente e manager. Mentre si eleva al 42% il numero di donne che lavorano in ruoli di top management. Per continuare ad avanzare sul tema della parità sul posto di lavoro, quest’anno LVMH organizza per i suoi dipendenti dei workshop e masterclass su SHERO, una piattaforma digitale interna progettata per coinvolgere e sensibilizzare i dipendenti sul tema della parità di genere.

Anche le Maison di LVMH si stanno impegnando molto. Guerlain, ad esempio, ha scelto la data simbolica dell’8 marzo per annunciare il lancio ufficiale del suo programma Women for Bees in collaborazione con l’UNESCO e l’OFA (Osservatorio Francese di Apidologia). Questo programma imprenditoriale di apicoltura femminile ha lo scopo di formare nuove apicoltrici e di creare nuovi alveari in tutto il mondo all’interno delle biosfere dell’UNESCO, misurando i benefici dell’impollinazione. Guerlain ha chiesto alla sua musa Angelina Jolie, attrice, attivista e imprenditrice affermata, di sponsorizzare questa iniziativa che unisce l’empowerment femminile e la conservazione della biodiversità.

Il tanto atteso Vignoble au Féminin, un forum per le donne viticoltrici, si terrà a marzo in formato digitale. Questo evento, organizzato regolarmente da Hennessy fin dal 2013, promuove le carriere delle donne nel settore dei vini e degli alcolici. Questa nuova edizione digitale incentrata sul tema “Celebrare la donna: luce e vita” includerà un’esperienza musicale, seguita da un laboratorio di creatività.

All’inizio di marzo, la Maison Marc Jacobs ha presentato quattro nuove sessioni di conversazioni dal vivo su Instagram con donne straordinarie. Quattro coppie di donne parleranno di argomenti che vanno dal razzismo e l’innovazione alla bellezza, discutendo di come l’industria della moda e del lusso venga oggi ridefinita grazie a iniziative guidate da donne. Le modelle Christy Turlington e Naomi Campbell saranno le protagoniste della prima sessione, fissata per il 9 marzo.

Il personale femminile e maschile di Tiffany è stato invitato a partecipare a una serie di eventi e webinar che si svolgeranno a marzo, in concomitanza con il Women’s History Month che negli Stati Uniti vede come tema #ChooseToChallenge. La Maison di gioielleria sfida il suo team a creare un futuro migliore e ad evitare gli errori del passato contribuendo alla parità di genere.

Dior, che ha sempre considerato l’educazione e la trasmissione come dei valori essenziali, rinnova il suo impegno per un mondo più sostenibile e inclusivo attraverso uno speciale evento online previsto per il 31 marzo in collaborazione con l’UNESCO, in cui verranno trattati temi forti come la parità di genere. Il programma di tutoraggio Women@Dior è diventato parte integrante dell’Educazione alla Cittadinanza Globale dell’UNESCO. Un migliaio di giovani donne provenienti da 25 paesi parteciperanno a questo evento online che diffonderà il potere della sorellanza in tutto il mondo.