Il meglio del 2015: ripercorriamo alcuni momenti salienti dell’anno passato per LVMH e le sue Maison

LVMH

·

Innovazione e creatività sono state le parole d’ordine del 2015 per il Gruppo e le sue Maison. Dal lancio del primo smartwatch di lusso TAG Heuer e dall’inaugurazione del nuovissimo sito web aziendale LVMH, all’apertura di nuovi siti di produzione, ecco alcuni momenti salienti del 2015!

Nel 2016 sono in arrivo nuovi progetti ed eventi, fra cui la terza edizione di Les Journées Particulières!

© LVMH

Lancio del nuovo sito LVMH.com

In aprile LVMH ha presentato il nuovo sito web aziendale. Pensato per offrire informazioni ai visitatori e incarnare lo spirito LVMH, il nuovo sito LVMH.com condivide con entusiasmo i valori del Gruppo e consente anche di curiosare “dietro le quinte”.

 

© TAG Heuer

TAG Heuer inventa lo smartwatch di lusso

Il 9 novembre TAG Heuer ha presentato il suo primo smartwatch, ribattezzato TAG Heuer Connected. Sviluppato grazie ad una partnership pionieristica con Intel e Google, questo segnatempo di lusso abbina connettività e intelligenza al savoir-faire orologiero svizzero. Una prima assoluta nell’industria orologiera di lusso.

© LVMH

LVMH annuncia la creazione di un fondo per il carbonio

In vista della conferenza COP21, LVMH ha annunciato la creazione di un fondo per il carbonio. L’obiettivo è creare un circolo virtuoso per ridurre le emissioni di gas a effetto serra del Gruppo e delle sue Maison, contribuendo così all’impegno internazionale per contenere il riscaldamento globale.

 

© Louis Vuitton

“Volez, Voguez, Voyagez” la mostra di Louis Vuitton al Grand Palais

Louis Vuitton invita i visitatori a scoprire la sua storia con la mostra “Volez, Voguez, Voyagez” presso il Grand Palais di Parigi. Dai primi bauli da viaggio alle valigie più sofisticate, il patrimonio storico esposto invita alla scoperta dell’iconica Maison di pelletteria. Una mostra imperdibile, aperta fino al 21 febbraio 2016.

 

© LVMH

Eletto miglior datore di lavoro degli ultimi 10 anni dagli studenti delle scuole di business, il gruppo LVMH rafforza i suoi legami con l’ESSEC e l’HEC

LVMH promuove l’eccellenza e il savoir-faire a ogni livello e si impegna a valorizzare giovani talenti sponsorizzando borse di studio universitarie nelle principali scuole di business. Da 25 anni LVMH sostiene gli studenti dell’ESSEC nell’ambito di un programma speciale dedicato ai beni di lusso, riconfermato anche quest’anno. LVMH ha inoltre siglato una partnership con l’HEC per la formazione sulla gestione del retail di lusso.

Questo impegno ha fatto guadagnare al gruppo LVMH il primo posto nella classifica Universum dei datori di lavoro preferiti per il decimo anno consecutivo.

© Dior / Kyungsub Shin

Una nuova, splendida boutique Dior a Seul

Il 20 giugno Dior ha inaugurato una nuova boutique nel cuore del quartiere Cheongdam-dong di Seul, nella Corea del Sud. L’edificio di sei piani, opera dell’architetto Christian de Portzamparc, trasmette i codici Dior con straordinaria vivacità.

© Bertrand Rindoff

Le classi dell’IME 2015 tornano a scuola

Il 27 ottobre la Fondation Louis Vuitton ha invitato gli studenti del secondo anno di corso del programma di formazione professionale dell’Institut des Métiers d’Excellence (IME) di LVMH ad una cerimonia che segnava l’inizio dell’anno scolastico 2015. Il programma di formazione professionale IME offre corsi che consentono agli studenti di unire la formazione presso scuole prestigiose all’esperienza professionale nei laboratori delle Maison LVMH.

© Hennessy

Hennessy celebra il suo 250° anniversario con un tour mondiale

Fondata nel 1765, la Maison Hennessy ha celebrato il suo 250° anniversario quest’anno con il lancio dello slogan “Crafting the future since 1765”. La Maison produttrice di Cognac ha organizzato una serie di eventi di alto profilo, in particolare l’Hennessy Tour, un’installazione artistica che ha toccato paesi come Cina, Russia, Stati Uniti e Sud Africa.

© Fendi

Fendi inaugura la nuova sede a Roma

Punto di riferimento iconico per i romani e simbolo della creatività e del savoir-faire italiani, il Palazzo della Civiltà Italiana è diventato la nuova sede di Fendi nel 2015. Abbandonato da oltre 40 anni, l’edificio ha subito importanti ristrutturazioni finanziate da Fendi, che continua a sostenere e tutelare il patrimonio della Città Eterna.

© Parfums Christian Dior

Dior presenta la nuova fragranza maschile Sauvage

Parfums Christian Dior ha creato Sauvage, la prima fragranza maschile della Maison dal lancio di Dior Homme nel 2008. Ideata da François Demachy, profumiere-creatore Dior, la fragranza Sauvage è caratterizzata da note decisamente fresche ed è incarnata da Johnny Depp, simbolo della virilità contemporanea.

© Fondation Maeght © Adagp, Paris 2015 © Succession Picasso 2015 © Collection particulière © Tate, London 2015, © Paris, Musée Picasso. Foto Fondation Louis Vuitton / Martin Argyroglo

Apertura dell’esposizione Les Clefs d’une Passion

Terza fase del programma inaugurale della Fondation Louis Vuitton, l’importante esposizione Les Clefs d’une Passionha aperto al pubblico dal 1° aprile al 6 luglio 2015. Con una selezione delle principali opere d’arte che hanno segnato l’inizio della modernità, l’evento ha riaffermato i principi ispiratori della Fondation, un’istituzione nata per sostenere e promuovere la creatività artistica.

© Sephora

Sephora Flash, il beauty store connesso

Maison pioniera nell’innovazione digitale, Sephora ha lanciato Sephora Flash, il primo beauty store connesso, in ottobre. Situata al n.66 di rue de Rivoli a Parigi, la boutique presenta un nuovo concetto pionieristico di bellezza e tecnologia, che unisce lo shopping tradizionale ad una vasta offerta digitale e regala un’esperienza nuova ed entusiasmante ai clienti.

© Guerlain

La Ruche, il nuovo sito di produzione di Guerlain

Inaugurato all’inizio di febbraio, La Ruche è il nuovo sito di produzione di Guerlain per il make-up e i trattamenti. Un centro all’avanguardia, che rispetta gli esigenti standard dell’industria farmaceutica e le più severe norme ambientali. La nuova struttura sosterrà l’ambizioso programma di sviluppo previsto da Guerlain per i prossimi 40 anni.

© Berluti

Berluti inaugura una nuova manifattura in Italia

Berluti ha da poco inaugurato una nuova fabbrica di calzature e pelletteria a Ferrara, nel Nord Italia. Con una superficie di oltre 8.000 metri quadrati, la nuova struttura riflette la crescita della Maison. La Maison Berluti apre i battenti di una nuova manifattura in risposta alla crescita del marchio su scala internazionale. Oltre ad aver raddoppiato il numero degli artigiani, la Maison ha trasformato l’intero sistema di fabbricazione di calzature e articoli in pelle.