In occasione della Giornata internazionale della Gioventù, LVMH e le sue Maison celebrano il loro impegno per le pari opportunità e l’istruzione
LVMH
·

In linea con i valori di condivisione, il Gruppo LVMH è impegnato da anni nella promozione delle pari opportunità, dell’accesso al lavoro e dell’istruzione dei giovani. Nell’emergenza sanitaria in cui viviamo, il Gruppo e le sue Maison puntano a rafforzare il loro impegno attraverso varie iniziative. Ecco una panoramica delle attività.
L’obiettivo di LVMH è sostenere le nuove generazioni nei loro percorsi professionali, per questo motivo da 16 anni il Gruppo LVMH occupa il primo posto tra le aziende preferite degli studenti di Economia e Management in Francia, secondo il sondaggio Universum. L’attrattiva del Gruppo e la portata delle sue azioni ha permesso di formare più di 4900 tirocinanti e apprendisti in un ambiente unico e di inserire più di 850 giovani laureati nei vari dipartimenti.
Per continuare ad aiutare le nuove generazioni di talenti, il Gruppo LVMH aggiunge un nuovo obiettivo al programma internazionale, noto come INSIDE LVMH. Quest’iniziativa dà a studenti e giovani laureati la possibilità di approfondire la conoscenza del settore del lusso. Si tratta di una piattaforma digitale aperta a studenti provenienti da tutto il mondo. www.insidelvmh.com.
All’interno della piattaforma è possibile trovare una selezione di contenuti ed eventi esclusivi; si può, inoltre, accedere ad una certificazione che permette a studenti e professionisti all’inizio della loro carriera di approfondire la conoscenza dell’industria del lusso e di LVMH. Dal suo lancio nel marzo 2021, oltre 16.000 persone si sono registrate sulla piattaforma e almeno 3000 hanno già ottenuto la certificazione INSIDE LVMH durante la prima sessione di giugno e luglio 2021. La prossima sessione sarà organizzata ad ottobre.
In tutto il mondo, le Maison LVMH lavorano a stretto contatto con i venditori locali per sostenere collaborazioni durature e sviluppare nuovi progetti.
Negli Stati Uniti, la Maison Tag Heuer continua a sostenere United Way of NYC, che si adopera per garantire istruzione a minori di zone svantaggiate. Grazie a questa collaborazione è stata inaugurata una nuova biblioteca nel giugno 2021, presso il Mill Brook Community Center, nel South Bronx. Louis Vuitton America ha dato inizio ad un progetto con A Better Chance, un’iniziativa incentrata su inclusione, uguaglianza e diversità. Per quanto riguarda Tiffany & Co, 25 dipendenti sostengono il Lower Eastside Girls Club, portando avanti attività di mentorship per ragazze e studentesse in condizioni a rischio e svolgendo diversi programmi educativi.
Dall’altra parte del mondo, nella regione Asia-Pacifico, Sephora Cina ha dato inizio al programma Smile nel 2015, in collaborazione con Operation Smile, per far sì che bambini affetti da labbro leporino o altri problemi palatali possano essere operati. Ad oggi, sono state programmate oltre 1000 operazioni.
DFS Bali continua a fornire aiuto e donazioni ai bambini degli orfanotrofi locali e a garantire attività formative. Recentemente i dipendenti hanno offerto dei regali a tutti i bambini dei centri, in occasione delle vacanze. La Maison sostiene anche la comunità di giovani di Guam, organizzando eventi educativi e di raccolta fondi. Nel 2018 DFS Hong Kong ha creato il progetto WeCan, in collaborazione con il Buddhist Sum Heung Lam Memorial College, per offrire a studenti in condizioni difficili opportunità di lavoro e per incoraggiarli a continuare gli studi. Infine, DFS Australia collabora con due organizzazioni benefiche, Camp Quality e Make a Wish, che si occupano di raccolte fondi a sostegno di famiglie che lottano contro il cancro.
In Italia, Bvlgari sostiene Save the Children dal 2009, per garantire un’istruzione di base a bambini che vivono in condizioni difficili. Negli ultimi 12 anni, più di 1,5 milioni di bambini hanno avuto l’opportunità di costruirsi un futuro migliore.
In Francia, il Gruppo LVMH rinnova la collaborazione con l’associazione “Nos Quartiers ont des Talents” (Il talento dei nostri quartieri), che permette ai giovani dei quartieri poveri o provenienti da famiglie a basso reddito di essere patrocinati da un manager LVMH. Nel 2021, 162 collaboratori hanno seguito questi ragazzi nei loro percorsi professionali. Il Gruppo LVMH ha mostrato il suo impegno tramite il programma “Priority Education Conventions”, dell’Università Sciences Po di Parigi, fornendo borse di studio e assistenza agli studenti. Da 11 anni LVMH collabora con le città di Clichy-sous-Bois e Montfermeil nella regione della Seine-Saint-Denis, a nord di Parigi, per promuovere l’inclusione dei giovani dei quartieri poveri, contribuendo così alla coesione sociale. Oltre 1500 studenti delle scuole medie e superiori di entrambe le città hanno partecipato agli “stage di scoperta” presso LVMH. Inoltre, durante la sfilata “Cultures et Création” organizzata a Montfermeil, il Gruppo ha consegnato il premio “LVMH CSR Young Talent” ad un designer emergente. I ragazzi di queste zone potranno ricevere assistenza da parte del Gruppo LVMH mentre pensano alla loro carriera futura.
LVMH ha fondato ARPEJEH nel 2008 (un acronimo della definizione francese “sostenere gli studenti disabili durante il loro percorso accademico”). Il Gruppo LVMH e le sue Maison ricevono regolarmente giovani tirocinanti con disabilità (14 negli anni 2020/2021) e li seguono grazie a gruppi di lavoro organizzati. Nel marzo 2021, durante il salone “Semaine des Métiers”, nove Maison hanno presentato il proprio savoir-faire a 216 ragazzi.
In Sudafrica, la Maison Dior sostiene il CTAOP (Charlize Theron Africa Outreach Project Youth) Leadership Program da molti anni. Recentemente il programma ha permesso di offrire borse di studio ai leader del domani, che spesso sono giovani donne premiate per il loro impegno e la loro passione verso le comunità locali in Africa. La Maison ha assicurato di poter coprire le borse di studio assegnate nel 2021 per un periodo di quattro anni.
Infine, su scala globale, la nota iniziativa Louis Vuitton/UNICEF, a sostegno di bambini vittime di conflitti e disastri naturali, non ha bisogno di presentazioni. Dal suo lancio, questa collaborazione ha raccolto 1,3 miliardi di dollari destinati a bambini che vivono in situazioni di emergenza.