La collezione Dior Grand Soir incanta Baselworld 2017

© Dior
Smeraldi, zaffiri, rubini…Infinite pietre preziose, meravigliosamente diverse per forme e dimensioni, sublimano le nuove straordinarie creazioni della collezione Dior Grand Soir, presentata da Dior Joaillerie a Baselworld. Insigniti della prestigiosa certificazione “Swiss Made”, questi orologi sono autentici gioielli, ispirati al mondo floreale e vegetale, grande passione di Monsieur Dior.
Dal 2010 Dior Horlogerie rende omaggio al patrimonio della Maison con la collezione Dior Grand Soir. Queste creazioni uniche coniugano in modo mirabile il savoir-faire orologiero e l’inconfondibile eleganza Dior. La creatività e il gusto per i colori sono esaltati dalla raffinata lavorazione delle casse e dei quadranti.

Quest’anno a Baselworld Dior Horlogerie ha presentato degli orologi ispirati alla magia dei giardini in fiore. Pietre preziose, materiali sorprendenti e colori brillanti si fondono magistralmente grazie a un sapiente gioco di volumi, creando l’illusione di un fiore che sboccia sotto il vetro del quadrante. L’eccezionale maestria gioielliera della Maison risplende in ogni dettaglio, tra cui il quadrante, ornato di madreperla, opali ed elementi in oro lucido, e la cassa, tempestata di diamanti con incastonatura neve. Il Dior Grand Soir Botanic N°1, dal diametro di 36 mm, è impreziosito da oro bianco, diamanti e zaffiri rosa e gialli, mentre il Dior Grand Soir Botanic N°4 è decorato con oro bianco, diamanti, granato tsavorite, opale bianco e malachite.

Tutti i modelli sono dotati di un cinturino in tessuto blu notte dalle linee ondulate, chiaro richiamo a uno dei colori preferiti di Monsieur Dior. Gli otto pezzi della collezione dispongono di un movimento al quarzo con sistema di regolazione e fondelli in oro lucido dalle forme morbide e naturali.
A proposito di Baselworld
Baselworld è il più importante salone di tendenza dell’industria mondiale dell’orologeria e della gioielleria, l’unico in grado di raggruppare tutti i maggiori player del settore, dagli orologiai ai gioiellieri, dai commercianti di diamanti, perle e pietre preziose ai produttori e fornitori di macchinari, oltre a rivenditori, giornalisti, specialisti e pubblico in generale.
