La startup Crobox si aggiudica il premio LVMH Innovation Award 2020, una cerimonia 100% digitale

LVMH

·

L’innovazione è profondamente radicata nel DNA di LVMH sin dalla fondazione. Il Gruppo supporta attivamente l’imprenditorialità, in particolare grazie al premio LVMH Innovation Award, che ogni anno premia il progetto di una startup innovativa nell’ambito dell’evento Viva Technology. Sebbene l’edizione di quest’anno sia stata annullata per via della pandemia di Covid-19, LVMH ha deciso di organizzare l’evento in versione 100% digitale, trasmettendolo sul suo sito web. L’edizione 2020 è stata vinta dalla startup olandese Crobox, che ha presentato un progetto ambizioso volto ad analizzare il comportamento dei consumatori.

La cerimonia del premio LVMH Innovation Award, che si svolge generalmente nell’ambito dell’evento Viva Technology, è stata trasmessa oggi sul sito web del Gruppo LVMH. Sebbene la pandemia di Covid-19 abbia causato l’annullamento dell’edizione 2020 di Viva Technology, LVMH ha ribadito il proprio impegno a favore dell’innovazione e dell’ecosistema delle startup mantenendo l’organizzazione del premio.

Tra le oltre 1.200 candidature, 30 startup sono state selezionate come finaliste per la pertinenza delle loro soluzioni nell’ambito dell’esperienza cliente o dell’eco-sostenibilità. I progetti proposti avevano come obiettivo di rendere le interazioni online tra marchio e clienti più fluide e significative, oppure di offrire soluzioni innovative per tutelare l’ambiente.

Rivivi la pitch session delle trenta startup selezionate, cliccando qui.

La cerimonia del premio LVMH Innovation Award ha offerto l’opportunità di celebrare lo spirito imprenditoriale in un contesto economico difficile per le startup. Presieduto da Ian Rogers, Direttore per lo sviluppo digitale di LVMH, il premio ha visto la partecipazione di diversi ospiti come Julie Ranty, Direttrice generale di Viva Technology, Kat Borlongan, Direttrice di La French Tech e Philippe Bloch, autore e imprenditore, i quali hanno condiviso le loro conoscenze parlando del rapporto tra la situazione attuale e l’ecosistema imprenditoriale.

Visualizza la cerimonia del premio LVMH Innovation Award 2020 qui.

© Martin Colombet

Nel corso della cerimonia del premio LVMH Innovation Award, sono state selezionate tre startup: Crobox, Desserto e Onestock. Analizzando il comportamento dei consumatori, Crobox individua e comunica ai brand le caratteristiche più apprezzate dei loro prodotti, aiutandoli a valorizzarle per incentivare la vendita. Desserto produce una pelle vegana a partire dai cactus coltivati in Messico, mentre OneStock ha ideato un innovativo sistema di unificazione delle scorte che consente di rendere i prodotti disponibili su tutti i canali di vendita.

Crobox, la startup vincitrice, è stata fondata nei Paesi Bassi nel 2014 da Leonard Wolters, Rodger Buyvoets e Sjoerd Mulder, e ha riscosso da allora un grande successo. La loro soluzione per i brand si basa su una semplice osservazione: non tutti i clienti acquistano un prodotto per le stesse ragioni. Un cliente acquisterà un cappotto perché è caldo, mentre un altro lo sceglierà perché è bello. In che modo un brand può promuovere le caratteristiche più rilevanti di un prodotto per ogni consumatore? È qui che entra in gioco Crobox: la startup analizza il comportamento dei consumatori, identificando le qualità a cui questi ultimi prestano maggiore attenzione. Dopodiché, Crobox adatta i discorsi di vendita per soddisfare al meglio le aspettative di ogni singolo cliente. La startup collaborerà con il Gruppo LVMH per un anno: in questo arco di tempo, si impegnerà a offrire soluzioni concrete per rispondere alle diverse sfide affrontate dalle sue Maison.

Il premio LVMH Innovation Award ricompensa la pertinenza delle soluzioni di queste startup nonché i considerevoli sforzi da loro compiuti per svilupparle.

La prossima edizione del salone Viva Technology è prevista per il 17-19 giugno 2021.

Ecco i 30 finalisti dell’edizione 2020 del premio LVMH Innovation Award: