Le Maison orologiere di LVMH presentano la Settimana dell’Orologeria di LVMH
LVMH
·

© LVMH
Bvlgari, Hublot et Zenith
Sulla scia del successo dell’edizione inaugurale della Settimana dell’Orologeria di LVMH tenutasi a Dubai lo scorso gennaio, i brand orologieri di LVMH Bvlgari, Hublot e Zenith sono tornati in occasione del formato digitale dell’evento. Per un’intera settimana i professionisti del settore, la stampa e i clienti di tutto il mondo avranno l’occasione di scoprire le novità dei brand, che continuano a guidare l’innovazione e spingersi oltre i limiti grazie ai loro incredibili savoir-faire.
Per l’edizione del 2021, le Maison orologiere del Gruppo hanno combinato con estro pratici incontri digitali, impiegando strumenti avanzati, a concrete presentazioni individuali fisiche in 15 paesi, offrendo ai partecipanti un’esperienza informativa e interattiva di qualità alla scoperta delle ultime novità dei quattro brand.
In una sola stagione, la Settimana dell’Orologeria di LVMH è diventata un evento must per i professionisti dell’industria orologiera, all’altezza dei tradizionali saloni che si svolgono annualmente in Svizzera. Il CEO della Divisione Orologi e Gioielleria di LVMH, Stéphane Bianchi, ha affermato che l’organizzazione della seconda edizione è stata una scelta logica: “Ancora una volta abbiamo deciso di unire le nostre forze per dare prova della forza, dell’innovazione e delle abilità orologiere dei brand del settore del Gruppo. La Settimana dell’Orologeria di LVMH si è imposta come un appuntamento importante della nostra industria per riunire tutti i nostri partner all’inizio dell’anno e siamo molto grati della loro partecipazione.”
La seconda edizione si apre con una conferenza stampa online il 25 gennaio. Per l’apertura, Stéphane Bianchi sarà affiancato da Jean-Christophe Babin, CEO di Bvlgari, Ricardo Guadalupe, CEO di Hublot e Julien Tornare, CEO di Zenith. Ognuno di loro condividerà poi le strategie del proprio brand e presenterà nuovi, esclusivi segnatempo.
Nel corso della Settimana dell’Orologeria di LVMH, tutte le Maison illustreranno la propria distintiva filosofia. Jean-Christophe Babin sottolinea che le nuove creazioni di Bvlgari esprimono l’Estetica della meccanica, propria del brand. “Il nostro spirito unico è radicato nel savoir-faire e nella maestria artigiana della gioielleria con design iconici e audaci che fondono le origini italiane del nostro DNA all’ineguagliabile tecnicità svizzera.” Bvlgari punta i riflettori sugli orologi da donna, tra cui tre nuove varianti della linea Serpenti Spiga con i suoi bracciali sinuosi.
Hublot coglie l’opportunità per lanciare una serie di novità portavoce della filosofia del brand “Be the first, be unique, be different”, in particolare con il nuovo orologio Big Bang Tourbillon Automatic Orange Sapphire, definito dal CEO Ricardo Guadalupe come “la perfetta espressione dell’Arte della Fusione di Hublot”.
Zenith presenta il Chronomaster Sport alimentato da una nuova versione del calibro El Primero, un orologio per chi vive seguendo il motto del brand: “È tempo di puntare alle stelle”.
Per cogliere l’opportunità esclusiva di scoprire le ultimissime eccellenze orologiere, seguire la Settimana dell’Orologeria di LVMH 2021 sui siti di Bvlgari, Hublot e Zenith, dal 25 al 29 gennaio.