L’Istituto dei Mestieri d’Eccellenza LVMH inaugura l’anno accademico 2017/2018!
LVMH
·

300 apprendisti, 18 formazioni in tre paesi europei… Quest’anno, l’Istituto dei Mestieri d’Eccellenza di LVMH (IME) ha raggiunto un nuovo traguardo! Giovedì 28 settembre, gli apprendisti dell’anno accademico 2017/2018 dell’IME LVMH hanno festeggiato l’inizio dei corsi, l’occasione per ripercorrere un anno ricco di realizzazioni ed eventi.
Nel 2014, anno del suo lancio, l’IME LVMH accoglieva 28 apprendisti. Oggi, è frequentato da quasi 300 studenti in alternanza. Offrendo varie formazioni presso le Maison del Gruppo in collaborazione con scuole riconosciute, l’IME LVMH partecipa alla trasmissione delle conoscenze e dei know-how alle giovani generazioni e preserva questo patrimonio. Promuovere i mestieri dell’artigianato, della creazione e della vendita: ecco l’ambizione comune dell’IME e delle 27 Maison LVMH partner.
Con il desiderio di offrire un programma di formazione professionale di dimensione europea, l’IME LVMH si è arricchito di nuove formazioni. Quattro nuovi percorsi in Italia, Svizzera e Francia si sono aggiunti all’elenco delle 14 formazioni già offerte: Pelletteria, in collaborazione con Polimoda in Italia; Oreficeria, in collaborazione con For.Al in Italia; il primo Master in Design, moda e industrie creative, in collaborazione con la Sorbonne Nouvelle e l’École Duperré; il nuovo percorso Client Advisor in inglese, presso l’EIML di Parigi, Francia.

«Lo sviluppo dell’Istituto dei Mestieri d’Eccellenza LVMH dimostra l’importanza attribuita alla trasmissione del sapere e ai mestieri del lusso da LVMH», afferma Chantal Gaemperle, Direttore risorse umane e sinergie del Gruppo LVMH.

Questa giornata inaugurale è stata inoltre l’occasione per presentare in una mostra le opere e le realizzazioni dei partecipanti degli anni passati.