Louis Vuitton e la fabbrica del tempo

Il 7 ottobre Louis Vuitton ha inaugurato a Meyrin, Svizzera, la sua nuova manifattura orologiera, una struttura all’avanguardia sui fronti della tecnologia e della creatività concepita per la produzione di segnatempo innovativi.

Il sito porta a ragione il poetico nome di La Fabrique du Temps, letteralmente “la fabbrica del tempo”. Nella sua eccezionale struttura sono infatti riuniti tutti i mestieri necessari alla realizzazione degli orologi Louis Vuitton. Il marchio ha iniziato la sua avventura nell’orologeria nel 2002 con il lancio del Tambour. Da allora, nel segno dell’eccellenza, prosegue il suo cammino in questo settore strettamente legato alla passione della Maison per il viaggio. Del resto, non sarebbe possibile attraversare i fusi orari senza tenere al polso uno strumento prezioso che sappia misurare lo scorrere del tempo.

L’inaugurazione della manifattura di Mayrin segna un momento importante nello sviluppo delle collezioni di orologeria Louis Vuitton. Indipendenza creativa e innovazione rivoluzionaria sono i concetti che meglio definiscono La Fabrique du Temps, 4.000 metri quadrati organizzati in un luminoso open space e dotati al contempo dei tradizionali strumenti artigianali oltre che delle più avanzate tecnologie digitali. I maestri orologiai, gli ingegneri e i designer che realizzano i segnatempo Louis Vuitton dispongono ora di un quadro di lavoro d’eccezione, che consolida il prestigioso label “Swiss Made” delle loro creazioni.