LVMH partner della Settimana verde 2014

Per il terzo anno consecutivo, LVMH si unisce alla Commissione europea nell’ambito della Settimana verde 2014 per promuovere migliori pratiche ambientali da parte delle imprese. Il tema di quest’anno è l’economia circolare e l’obiettivo è quello di sensibilizzare un vasto pubblico rispetto alla necessità di proteggere l’ambiente.

Dal 3 al 5 giugno, la Commissione europea promuove la Settimana verde, un evento di primo piano per tutti gli stakeholder sulla salvaguardia dell’ambiente. L’edizione 2013 ha attirato circa 2.100 partecipanti dal mondo del governo, delle imprese e dell’industria, delle ONG, dal mondo accademico e dei media.

Il tema di quest’anno è l’economia circolare. A differenza della cosiddetta economia lineare, che impiega un gran quantitativo di risorse e genera grossi volumi di rifiuti, un’economia circolare si basa su un circolo di risorse ed energia. Crea prodotti sostenibili, sia nella progettazione che nell’uso, evitando l’esaurimento delle risorse e limitando la produzione di rifiuti.

Nell’ambito del suo sostegno all’evento, LVMH condivide con i suoi 110.000 dipendenti le migliori pratiche in materia di conservazione, recupero, riutilizzo e riciclaggio delle risorse. Fino al 5 giugno, saranno pubblicate ogni giorno schede informative sulle migliori pratiche (in allegato a questo articolo).

Nel 2013, il gruppo LVMH ha festeggiato 20 anni di esemplare responsabilità ambientale e prosegue in questa direzione con il lancio del programma ambientale “LIFE–LVMH Indicators For the Environment”. Il Commissario europeo per l’Ambiente ha accolto con favore l’impegno del Gruppo, affermando: “Le iniziative del settore privato sono cruciali se vogliamo compiere un vero passo avanti nella tutela e valorizzazione dell’ambiente. Il gruppo LVMH e le sue Maison hanno dimostrato il loro impegno ambientale a lungo termine e rappresentano un esempio da seguire per molti”.

La Settimana verde 2014 – Schede informative LVMH:

Economia circolare: definizione

Economia circolare: le migliori pratiche LVMH

La piattaforma CEDRE