LVMH presenta la versione interattiva del rapporto ambientale del 2018
LVMH
·

“Dobbiamo far fronte ai cambiamenti che coinvolgono il nostro pianeta con una risposta risoluta basata sul progresso, accertandoci che i nostri approcci siano coerenti con la visione a lungo termine che definisce il nostro Gruppo. LVMH traccia il proprio percorso personale seguendo due principi: la sostenibilità e il rispetto per la natura”, scrive il Presidente e CEO di LVMH Bernard Arnault nell’introduzione del rapporto ambientale del 2018.
LVMH ha pubblicato una versione interattiva del rapporto ambientale del 2018, corredata di grafici, animazioni e video che illustrano le azioni quotidiane per l’ambiente e i continui progressi per raggiungere gli obiettivi del 2020.
La copertina del rapporto, con una fotografia del 2018 dell’artista cinese Liu Bolin per la Maison Ruinart intitolata Hidden in the Vineyards with the Chef de Cave, evidenzia l’aspirazione del Gruppo LVMH in campo ambientale: raggiungere il perfetto equilibrio tra le proprie attività e la natura.
Leggere il rapporto ambientale.
TIl rapporto ambientale LVMH del 2018 illustra la dinamica delle quattro aree prioritarie interessate dall’iniziativa LIFE 2020 – prodotti, approvvigionamento, siti e riduzione delle emissioni di gas serra – mediante un’infografica che mostra i nove obiettivi del programma, che spaziano dall’eco-design dei prodotti ai servizi post-vendita, dal trasporto delle materie prime alla produzione e alla commercializzazione. Nel 2012, LVMH ha rafforzato il proprio impegno ambientale attraverso la creazione di un programma a 360° volto a migliorare le prestazioni ambientali: LIFE, ovvero LVMH Initiatives For the Environment. Dal 2015, tutte le Maison del Gruppo hanno integrato quest’iniziativa al proprio piano strategico.
Ogni capitolo del rapporto – prodotti, settori, CO2 e siti – presenta un’introduzione con un’infografica animata che illustra i progressi registrati fino ad oggi e i passi ancora da compiere per raggiungere gli obiettivi di LVMH. Il rapporto ambientale interattivo del 2018 mette inoltre in evidenza iniziative emblematiche intraprese a livello di Gruppo, come la creazione di un nuovo standard di eccellenza per la fornitura di pelle di coccodrillo, nonché testimonianze di persone che conducono progetti presso diverse Maison LVMH (che sottolineano l’importanza del fondo per il carbonio del Gruppo, ad esempio).
Per condividere informazioni ancora più dettagliate, il rapporto ambientale interattivo del 2018 contiene allegati con infografiche che tracciano l’andamento dei consumi energetici e idrici del Gruppo, delle emissioni di gas serra e della produzione di rifiuti e imballaggi.a