Per LVMH il 2019 si chiude all’insegna di una leadership caratterizzata da crescita e innovazione

LVMH

·

Per LVMH la performance si basa sulla leadership: la leadership di tutti i dipendenti del Gruppo, la cui visione e capacità di motivare i rispettivi team consente alla società di raggiungere obiettivi ambiziosi. Questo spirito imprenditoriale incoraggia l’assunzione di rischi e la perseveranza. Richiede, inoltre, un approccio pragmatico e l’abilità di motivare i team, spingendoli a eccellere in un ambiente competitivo e in costante evoluzione, nel quale è essenziale giocare d’anticipo. Dalle acquisizioni di Belmond e Château du Galoupet al lancio di FENTY, fino alla rinascita di Patou e all’avvio della collaborazione con la China International Import Expo (CIIE), nel corso del 2019 LVMH e le sue Maison hanno dimostrato che lo spirito imprenditoriale è parte integrante del loro DNA.

Presentazione del 4° “LVMH Innovation Award” a Viva Technology 2019

© LVMH

L’attenzione di LVMH per l’eccellenza nasce da una visione a lungo termine, basata sul collaborazione con i migliori talenti e sulla coltivazione delle competenze relative alle tecniche più sofisticate. Il riconoscimento “LVMH Innovation Award” è stato istituito per individuare startup promettenti, sostenendone lo sviluppo e favorendo scambi virtuosi fra le Maison LVMH e le startup stesse. Dal 2017, l’“LVMH Innovation Award” viene conferito a una startup in occasione di Viva Technology, riconoscendo la miglior soluzione legata all’industria del lusso. Il tema dell’evento del 2019 era “Crafting the Customer Experience of Tomorrow” (la customer experience di domani). “Fra le centinaia di candidature ricevute per l’edizione di quest’anno, la maggior parte provenivano da Paesi diversi dalla Francia. Questo entusiasmo testimonia il successo di questo riconoscimento, che offre a queste giovani startup la straordinaria possibilità di proporsi nell’ambito di uno dei principali eventi mondiali dedicati all’innovazione, ha affermato Ian Rogers, Direttore per lo sviluppo digitale di LVMH. Il 17 maggio, il premio è stato conferito alla startup 3D Look, specializzata in tecnologie per body-scanner mobili destinati a rivenditori di abbigliamento. 3DLOOK avrà a disposizione il supporto personalizzato del Gruppo per il proprio sviluppo nell’ambito de La Maison des Startups presso l’incubatore Station F.

LVMH diventa un importante partner della China International Import Expo (CIIE)

© LVMH

LVMH e tredici delle sue Maison hanno partecipato per la prima volta alla China International Import Expo (CIIE) un importante evento ideato per sviluppare il commercio e la cooperazione tra la Cina e altri Paesi. Inaugurato dal Presidente cinese Xi Jinping e dal Presidente francese Emmanuel Macron, l’evento è stato uno dei momenti clou dell’anno per il Gruppo LVMH e ha acceso i riflettori sulla Francia in occasione della celebrazione del 55° anniversario delle relazioni diplomatiche fra il Paese e la Cina. Questa ricorrenza dalla forte valenza simbolica ha favorito spontaneamente l’inizio di un’importante collaborazione fra la CIIE e LVMH, gruppo leader mondiale dei prodotti di lusso impegnato a rappresentare il meglio del savoir-faire e dell’innovazione francese. All’interno di un padiglione di 500 metri quadri presso il National Convention and Exhibition Center di Shanghai, LVMH ha messo in luce le sue Maison e la loro capacità unica di fondere innovazione e tradizione.

LVMH esporta il programma di intrapreneurship a Londra e a Tokyo

Nel 2017, LVMH ha lanciato il programma DARE (Disrupt Act Risk to be an Entrepreneur), basato sulla forte convinzione che i suoi talenti sono una fonte eccezionale di creatività per favorire l’innovazione e ottenere l’eccellenza. L’iniziativa consente a qualunque tipo di dipendente del Gruppo LVMH di esprimere la propria idea di innovazione e di trasformarla in progetti concreti.

All’inizio di ottobre 2019, per la prima volta il programma DARE ha accolto a Londra i manager LVMH della regione EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa). L’edizione di Londra si è svolta presso l’LVMH House, una villa nel quartiere di Mayfair che rappresenta un marchio di eccellenza per lo sviluppo di dirigenti e collaboratori dal grande potenziale del Gruppo. I 13.000 dipendenti di LVMH provenienti dalla regione EMEA sono stati invitati a proporre le loro idee per reinventare l’esperienza cliente. I 60 talenti selezionati hanno lavorato a stretto contatto con studenti del Central Saint Martins e dell’Imperial College di Londra per trasformare le loro idee in business plan. Le idee sono poi state messe alla prova da alcuni tutor e successivamente i partecipanti hanno sottoposto i loro progetti a una giuria.

A metà novembre, i talenti LVMH provenienti dalla regione Asia-Pacifico si sono riuniti per tre giorni presso l’Aoyama Treehouse di Tokyo – uno spazio dedicato al benessere mentale e all’innovazione – per una nuova edizione di DARE. Ai partecipanti è stato chiesto di dare prova della loro creatività immaginando il futuro del retail, tema chiave per le Maison LVMH in Giappone e nell’intera regione Asia-Pacifico, considerata un mercato strategico e in rapida espansione per il Gruppo. I tre progetti vincitori di questa edizione giapponese riguardavano la reinvenzione dell’esperienza in negozio attraverso servizi personalizzati o un’arte del regalo più rispettosa dell’ambiente, nonché soluzioni per gestire al meglio il termine del ciclo di vita dei prodotti.

Rinascita della Maison Jean Patou

© LVMH

Nel settembre del 2018, LVMH ha acquisito la Maison Jean Patou per ridare vita al suo business nel settore ready-to-wear. Pochi mesi dopo, nel maggio del 2019, la Maison di moda ha presentato una nuova identità visiva e un nuovo nome: Patou. Negli anni, la Maison Patou è divenuta un’istituzione della moda, guidata da stilisti come Marc Bohan, Karl Lagerfeld, Jean-Paul Gaultier e Christian Lacroix. Oggi, Guillaume Henry raccoglie l’eredità di questi grandi nomi divenendone il nuovo direttore artistico. Nel settembre del 2019, Henry ha presentato la sua prima collezione per Patou suscitando grande entusiasmo durante la Fashion Week di Parigi, grazie a un guardaroba caratterizzato da una squisita eleganza parigina, nobilitata da capi audaci come le scarpe da boxe – create in collaborazione con il marchio di abbigliamento sportivo Le Coq Sportif – o da décolleté con zeppa, che conferiscono alla silhouette quel tono impertinente che distingue la Maison Patou.

Lancio di FENTY

© LVMH

Ispirato a una comunità globale che travalica i confini tradizionali, il marchio FENTY incarna una libertà fondamentale, che disattende norme e convenzioni. Nel maggio 2019, LVMH ha annunciato il lancio di FENTY, nuova Maison di lusso del ready-to-wear ideata da Rihanna. Marchio di lusso del XXI secolo, FENTY segna una nuova evoluzione nel settore lusso, caratterizzata da materiali semplici ma nobili e da un’interpretazione moderna di silhouette classiche. FENTY sarà attivo attraverso un flagship digitale – www.FENTY.com – e collezioni lanciate tramite boutique temporanee, un’esperienza unica per il pubblico fisico e digitale. I lanci comprenderanno creazioni in edizione speciale limitata e capi base.

Belmond consolida la presenza di LVMH nel settore alberghiero di lusso

© LVMH

Nato nel 1976 con l’acquisizione dell’Hotel Cipriani di Venezia, Belmond possiede un portfolio di hotel ed esperienze di viaggio eccezionali, fra cui viaggi in treno, crociere su fiumi e safari in alcune delle mete più affascinanti e prestigiose al mondo. L’ingresso di Belmond nell’universo del Gruppo LVMH nell’aprile del 2019 promette nuove esperienze di lusso straordinario e completa l’offerta di attività alberghiere delle Maison Cheval Blanc e degli hotel Bvlgari. Belmond amplia ulteriormente la collezione LVMH di esperienze esclusive presso destinazioni eccezionali, fra cui le cascate dell’Iguazú in Brasile, la città perduta di Machu Picchu, la splendida città di Cusco in Perù e le colline di Fiesole a Firenze.

Château du Galoupet, Cru Classé des Côtes-de-Provence entra a far parte di LVMH

© LVMH

Château du Galoupet, sulla costa di La Londe-les-Maures, si trova nei pressi di paludi salmastre e di fronte alle isole mediterranee di Porquerolles, Port Cros e Le Levant, in una posizione a dir poco invidiabile. L’area, già rinomata alla fine del XVII secolo, gode di un microclima ventilato caratterizzato da fresche brezze marine che favoriscono la regolarità delle rese e la produzione di vini eleganti. Con i suoi 89 ettari non coltivati a vite, Château du Galoupet offre un ecosistema naturale eccezionale per il marchio leader mondiale di vini e alcolici. LVMH è fiera di aver aggiunto questo prestigioso Cru Classé des Côtes-de-Provence al suo portfolio nel 2019.

LVMH raggiunge un accordo per acquisire la Maison di gioielleria statunitense Tiffany & Co.

© LVMH

Alla fine di novembre, LVMH e Tiffany & Co. Hanno annunciato un accordo definitivo che prevede l’acquisizione della Maison di gioielleria statunitense da parte di LVMH per 135 dollari per azione in contanti. La transazione, la cui chiusura è prevista per la metà del 2020, ha un valore netto di circa 14,7 miliardi di euro. L’acquisizione di Tiffany & Co – la più grande nella storia di LVMH – consoliderà la posizione del Gruppo nel settore della gioielleria di lusso, incrementandone ulteriormente la presenza negli Stati Uniti.

“Abbiamo enorme rispetto e ammirazione per Tiffany e intendiamo valorizzare al massimo questo prestigioso marchio con la stessa passione e lo stesso impegno che abbiamo dedicato a tutte le nostre altre Maison. Saremo fieri di annoverare Tiffany fra i nostri brand iconici e ci impegneremo a fondo per garantirgli un futuro radioso”, ha affermato Bernard Arnault, Presidente e CEO di LVMH.