Pop e musica alla Fondation Louis Vuitton
La Fondation Louis Vuitton presenta la terza tappa di lancio delle sue collezioni permanenti, un’esperienza inattesa e interattiva che esplora la relazione tra arti plastiche e musica.
La Fondation Louis Vuitton ha aperto la terza e ultima fase del suo programma inaugurale, volto a presentare le tendenze artistiche che ispirano le sue collezioni permanenti e temporanee. Iniziato il 3 giugno 2015, questo terzo momento di presentazione delle collezioni permanenti è organizzato intorno alle due linee guida del pop e della musica. Insieme, le tre fasi di lancio e le rispettive esposizioni inaugurali offrono uno sguardo completo sulla visione artistica della Fondation Louis Vuitton.

L’esposizione Pop & Musique è pensata come un’esplorazione della relazione tra le arti plastiche e la cultura popolare contemporanea espressa nella musica, nei media e nella pubblicità. Il filo conduttore del “pop” presenta diversi sguardi sulla società del consumo, con opere di artisti quali Jean-Michel Basquiat, Gilbert & George e Andy Warhol, esaminando i temi della riproduzione, dell’accumulazione e della caduta delle frontiere tra i diversi ambiti della cultura. Il filo della “musica” si concentra su opere pensate come ambienti olistici che presentano la musica come materia espressiva della visione artistica. Tra queste, le installazioni di Marina Abramovic e le performance teatrali di Ulla von Brandenburg.

Nell’ambito della terza fase inaugurale è in programma un’ampia selezione di eventi correlati ai due universi artistici del pop e della musica. Dal 25 luglio lo spazio lungo il bacino acquatico accoglierà una serie di installazioni video e sonore che rivelano la crescente importanza del suono nelle creazioni dei giovani artisti contemporanei. Il programma dell’Auditorium continuerà a proporre master class musicali, concerti e recital. Nell’ambito dell’esposizione Les Clefs d’une passion, ancora in corso alla Fondation, il 12 e 13 giugno avrà luogo un simposio internazionale volto a esaminare le principali sfide che i musei di oggi sono chiamati a raccogliere.