Prosegue in Italia il tour Métiers d’Excellence LVMH

LVMH

·

Dopo la tappa francese, il tour Métiers d’Excellence “You and ME” si sposta in Italia per presentare le competenze uniche legate ai mestieri artigianali, creativi e di esperienza cliente del Gruppo, e più di 1.000 opportunità professionali e formative. Questa fiera itinerante del lavoro e della formazione rivolta ai talenti del futuro si svolgerà tra Firenze, Novara e Padova.

Prima tappa: Firenze, Palazzo Pucci 14-15 aprile 2023

La tappa italiana è stata inaugurata da Toni Belloni, Direttore generale LVMH, Chantal Gaemperle, Vicepresidente esecutiva di LVMH per le risorse umane e sinergie, Serge Brunschwig, Presidente e CEO di Fendi, e Alexandre Boquel, Direttore dei Métiers d’Excellence LVMH. Affiancati dal sindaco di Firenze, Dario Nardella, hanno presentato gli impegni del Gruppo LVMH per l’occupazione delle giovani generazioni e di chi ambisce alla riqualificazione professionale in ambito creativo, artigianale e di esperienza cliente.

“Anche l’Italia è alla ricerca di nuovi talenti per i mestieri che richiedono savoir-faire unici! Pelletteria, gioielleria, industria calzaturiera, retail, ospitalità e ristorazione… Garantire la trasmissione di questi mestieri è fondamentale, in quanto permettono al “Made in Italy” di godere della sua fama mondiale. È per questo motivo che abbiamo voluto estendere il tour You and ME oltre i confini francesi, proseguendo nella vicina Italia, a partire dal 14 aprile a Firenze”, ha dichiarato Chantal Gaemperle, Vicepresidente esecutiva di LVMH per le risorse umane e sinergie.

Palazzo Pucci ha accolto alcuni visitatori, che hanno avuto la possibilità di scoprire molti dei 280 incredibili mestieri praticati all’interno del Gruppo LVMH e di candidarsi a più di 1.000 offerte – tra stage, programmi di studio/lavoro e contratti a tempo determinato e indeterminato – disponibili presso le Maison LVMH in Italia. Gli incontri diretti con gli artigiani e i rappresentanti delle Maison – tra cui diversi membri delle risorse umane – hanno permesso ai visitatori di conoscere meglio questi mestieri e beneficiare di un orientamento professionale personalizzato.

Sul sito youandme.lvmh.it ci si può iscrivere alle diverse tappe del tour italiano nella sezione “Eventi”. Inoltre, è possibile trovare informazioni complete e postulare direttamente per i diversi programmi di formazione e le offerte di lavoro disponibili in Italia nel 2023.

Seconda tappa: Novara, 26 maggio  

Terza tappa: Padova, 29 settembre