Maison/0, l’incubatore per l’innovazione sostenibile creato da LVMH e Central Saint Martins, presenta la mostra “Designing in Turbulent Times” al London Design Festival

LVMH

·

Fondato nel 2017, Maison/0 è un incubatore lanciato dal Gruppo LVMH e la celebre scuola di design londinese Central Saint Martins per promuovere pratiche creative come catalizzatore dell’innovazione sostenibile. Al London Design Festival, Maison/0 presenta una mostra intitolata “Designing in Turbulent Times”. Basata sull’iniziativa Green Trail di Maison/0, che ogni anno celebra i migliori progetti di innovazione sostenibile, la mostra dà spazio alle creazioni di studenti selezionati.

Nel 2017 LVMH ha lanciato un nuovo programma in collaborazione con Central Saint Martins: LVMH & Central Saint Martins “Sustainability & Innovation in Luxury | Fostering Creativity”. Trainata dall’impegno per promuovere la creatività e identificare proposte per uno sviluppo più sostenibile, lo stesso anno all’iniziativa si è unito l’incubatore fondato da LVMH e Central Saint Martins per fare del design un motore di un’innovazione responsabile e sostenibile: Maison/0.

Al momento della creazione, nel settembre del 2017, Maison/0 aveva tre obiettivi: ispirare, informare e dare i mezzi alla generazione futura di talenti creativi necessari per guidare l’innovazione sostenibile; promuovere il settore di Ricerca e Sviluppo e progetti sperimentali per esplorare nuovi orizzonti del lusso sostenibile e organizzare eventi rivolti al grande pubblico che mostrassero le pratiche creative come catalizzatore dell’innovazione sostenibile.

© LVMH

Sponsorizzato da LVMH e Central Saint Martins, il programma Maison/0 organizzerà la mostra “Designing in Turbulent Times” dal 14 settembre al 27 ottobre presso la Lethaby Gallery in occasione del London Design Festival. La mostra espone creazioni di studenti selezionati per l’edizione 2019 dell’iniziativa Green Trail di Maison/0, che ogni anno premia i progetti di innovazione sostenibile più brillanti degli allievi della Central Saint Martins.

Coprendo un’ampia varietà di discipline legate al design, “Designing in Turbulent Times” svela come, per affrontare sfide sociali e ambientali critiche, la creatività possa essere un fattore influente per innovare e trasformare.

© LVMH

I progetti illustrati supportano chiaramente questa tesi; come “Bio Iridescent Sequin”, un’alternativa biodegradabile alle paillette tradizionali in plastica altamente inquinanti; “Weighting Feathers” una collezione di gioielli che impiega piume di polli e tacchini riciclate dall’industria della carne e “Wool Re-Crafted”, un’alternativa vegana alla lana che utilizza fibre ottenute da scarti di foglie di ananas.

© LVMH

Oltre a celebrare la creatività, “Designing in Turbulent Times” offre uno spazio formativo con discussioni e workshop per coinvolgere gli studenti che arrivano alla Central Saint Martins in problematiche socio-ambientali.

Informazioni pratiche

Lethaby Gallery, Granary Building

1 Granary Square

London N1C 4AA

Orario di apertura: Dal lunedì al venerdì: 11:00-18:00, sabato: 12:00-17:00