TAG Heuer presenta Connected Modular 45, il primo smartwatch di lusso insignito della prestigiosa certificazione Swiss Made
Orologi e Gioielleria
·

© TAG Heuer
Progettato, sviluppato e assemblato in Svizzera presso la manifattura orologiera di TAG Heuer a La Chaux-de-Fonds, il Connected Modular 45 è il primo smartwatch di lusso insignito della prestigiosa certificazione “Swiss Made”. Ideato in collaborazione con Intel e Google, quest’orologio è dotato di una straordinaria gamma di funzionalità e di infinite opzioni di personalizzazione.

Dopo aver lanciato il TAG Heuer Connected nel 2015, il 14 marzo di quest’anno TAG Heuer ha presentato il suo smartwatch di seconda generazione, il TAG Heuer Connected Modular 45. Concepito e progettato nel pieno rispetto della tradizione orologiera svizzera, questo segnatempo di lusso, frutto degli oltre 150 anni di storia e savoir-faire di TAG Heuer, ha ottenuto la prestigiosa certificazione “Swiss Made”, che garantisce la conformità con i più elevati standard qualitativi svizzeri.
L’eccezionalità di questo modello è inoltre dovuta alle infinite opzioni di personalizzazione disponibili, grazie ad una vastissima scelta di materiali, colori e combinazioni. Il segnatempo è caratterizzato da un modulo connesso, intercambiabile con un modulo meccanico (a tre lancette o Cronografo Tourbillon certificato COSC). Le anse, il cinturino, la fibbia e la cassa sono tutti personalizzabili, il che rende ogni esemplare un pezzo unico.

Sviluppato in collaborazione con Intel e Google, il TAG Heuer Connected Modular 45 reinventa il concetto di smartwatch di lusso. Alimentato da un processore Intel®, quest’orologio dispone di un GPS, un sensore NFC per i pagamenti, un magnifico schermo ad alta definizione AMOLED e dei quadranti digitali TAG Heuer, personalizzabili e sostituibili semplicemente facendo scorrere il dito. Compatibile con i sistemi Android 4.3+ o iOS 9+, il segnatempo si ricarica mediante un caricatore a contatto e assicura un’autonomia completa durante la giornata.

Il modello è stato presentato a Brennen, nel cuore della Svizzera, da Jean-Claude Biver, CEO di TAG Heuer e Presidente della Divisione Orologi di LVMH, che ha dichiarato: “Quest’orologio innovativo, unico e inconfondibile sfrutta le più moderne tecnologie disponibili nella Silicon Valley ed è al contempo un autentico orologio svizzero con etichetta Swiss Made.” All’evento hanno partecipato anche Josh Walden, Vice Presidente senior e Direttore generale del New Technology Group di Intel e David Singleton, Vice Presidente di Android Engineering in Google.