Women@Dior: Dior condivide la visione di quattro leader ispiratrici per il “Women Leadership & Sustainability Education Program”
Moda e Pelletteria
·

©Christian Dior
Dalla creazione del programma di tutoraggio Women@Dior nel 2017, Dior ha sostenuto e incoraggiato migliaia di ragazze in 25 paesi. Quest’anno ha fatto appello a leader ispiratrici affinché condividessero la propria visione per il lancio del “Women Leadership & Sustainability Education Program”. Questa novità dell’iniziativa di tutoraggio internazionale di Dior è dedicata alla parità di genere e alla leadership delle donne per una maggiore solidarietà e un futuro responsabile.
I quattro pilastri del progetto di ampio respiro Women@Dior sono autonomia, inclusione, creatività e sostenibilità. Grazie alla nuova piattaforma di apprendimento online “Women Leadership & Sustainability Education Program” resa disponibile ad oltre 500 studenti, Dior riafferma il proprio sostegno all’accesso all’educazione per giovani donne in tutto il mondo. Attraverso una collaborazione con l’UNESCO, 100 studenti di talento saranno selezionati per accedere a questo programma. La Maison si è unita alla Coalizione Mondiale per l’Educazione dell’UNESCO per far fronte alla grave crisi dell’istruzione provocata dalla pandemia di Covid-19.
In linea con la visione sostenuta da Emmanuelle Favre, Vicepresidentessa Senior delle Risorse Umane di Dior, la Maison ha fatto appello a 4 donne straordinarie per sostenere il lancio del nuovo programma: Maria Grazia Chiuri, Chantal Gaemperle, Marlène Schiappa e Ada Hegerberg.
Maria Grazia Chiuri, Direttrice Creativa collezioni Dior Donna, è convinta che sia essenziale incoraggiare le giovani donne a diventare le leader di domani. “La presenza delle donne nei posti di lavoro è forte, ma troppo spesso non occupano posizioni di leadership. Credo che le donne abbiano tanto da offrire, perché hanno un approccio molto diverso, basato sulla condivisione e sul lavoro di squadra.”
Uno degli obiettivi del Gruppo LVMH è raggiungere la parità di genere nei ruoli di alta dirigenza – sottolinea Chantal Gaemperle, Vicepresidentessa esecutiva di LVMH per le Risorse Umane e Sinergie nonché membro del Comitato Esecutivo di LVMH. Evidenzia l’importanza di una buona istruzione attraverso iniziative quali il “Women Leadership & Sustainability Education Program” e afferma che l’istruzione è la chiave per alimentare la fiducia delle giovani donne, poiché permette loro di essere ambiziose e di osare.
Le ambizioni sono inoltre al cuore del messaggio per le giovani donne di Marlène Schiappa, delegata del Ministero francese e responsabile della cittadinanza. Le piacerebbe vedere che alle bambine venga insegnato a conquistarsi il proprio spazio e ad assumersi dei rischi. “Ci sono troppe giovani ragazze che frenano le proprie ambizioni e hanno troppa paura di sognare perché hanno pochi modelli di riferimento e non trovano il coraggio di dire ‘sarò un’astronauta’, Amministratrice delegata di un’azienda o Presidentessa”, dichiara la Ministra.
Un’altra donna fonte d’ispirazione invitata dalla Maison è Ada Hegerberg, che considera questa iniziativa un modo per incoraggiare le giovani donne a scoprire i loro talenti e acquisire fiducia in se stesse. La calciatrice norvegese e attaccante dell’Olympique Lione sostiene che “la fiducia in se stessi consente di compiere grandi cose”.
I contributi positivi e profondi di queste donne coraggiose hanno sicuramente arricchito il “Women Leadership & Sustainability Education Program”. Il programma annuale della piattaforma online include corsi tenuti da professori prestigiosi di scuole di punta, tra cui il Central Saint Martins di Londra, l’Università Bocconi di Milano, l’HEC e la CentraleSupélec di Parigi, tutti incentrati sullo sviluppo delle talentuose donne leader di domani.
In seguito alle lezioni teoriche, i partecipanti hanno l’occasione di mettere in pratica quanto appreso realizzando il progetto “Dream for Change” che sostiene l’emancipazione delle ragazze a livello locale. I progetti di maggiore impatto saranno presentati durante una teleconferenza globale a marzo 2021 e verrano promossi dalla Maison Dior e dal Gruppo LVMH.