Zenith presenta i nuovi modelli Chronomaster Open e Chronomaster Sport
Orologi e Gioielleria
·

© Tutti i diritti riservati
Per l’edizione 2022 del Watches & Wonders, Zenith presenterà le ultime versioni dei suoi segnatempo Chronomaster Open e Chronomaster Sport. La manifattura svizzera esporrà ugualmente la mostra “Master of Chronographs”, una testimonianza del passato illustre del marchio e della miriade di innovazioni con le quali Zenith ha contribuito allo sviluppo dei cronografi meccanici.
Per raccontare i suoi contributi pionieristici all’evoluzione dei cronografi, Zenith ha creato una piattaforma chiamata “Master of Chronographs Since 1865”. Questa mostra itinerante, che include esemplari rari e storicamente significativi, fa la sua prima tappa al Watches & Wonders, dando risalto al ruolo di Zenith quale pioniere alla guida dell’innovazione dei cronografi. “Abbiamo contribuito in maniera così importante allo sviluppo del cronografo moderno, che sentiamo una certa responsabilità di continuare a portare avanti questa evoluzione,” afferma Julien Tornare, CEO di Zenith. “Dopo l’incredibile accoglienza del Chronomaster Sport e del suo ineguagliabile cronografo da 1/10 di secondo, siamo entusiasti di ampliare la linea quest’anno con versioni in oro rosa, e di riportare in auge un’icona moderna di Zenith negli ultimi vent’anni: il Chronomaster Open”.
Presentato nel 2003, il Chronomaster Open è stata una novità assoluta con il suo quadrante parzialmente aperto, che rivela il leggendario cuore dai battiti ad alta frequenza del movimento El Primero. La nuova versione 2022 è ora caratterizzata da una cassa da 39,5 mm in acciaio o in oro rosa e rivisita l’iconica configurazione tricolore del quadrante con un tocco di trasparenza. Presentato nel 2021, il movimento El Primero 3600 vanta un cronografo da 1/10 di secondo e rende i nuovi modelli ancora più efficienti. Anziché ritagliare il contatore dei piccoli secondi a ore 9, come avveniva nelle versioni precedenti, i tre colori dei contatori vengono mantenuti grazie a un elemento in cristallo di esalite, che funge da sottoquadrante leggibile e permette, al contempo, di vedere la ruota di scappamento in silicio a forma di stella. Anche l’apertura è stata reinterpretata, rinunciando alla “cornice” applicata della prima versione e optando invece per aperture circolari con bordi smussati, che rivelano il movimento con ponti più dritti e una tonalità di grigio più contemporanea. Il segnatempo Chronomaster Open è ora disponibile in acciaio con quadrante bianco o nero, fornito di bracciale in acciaio o di cinturino in caucciù effetto cordura. Esiste inoltre una versione in oro rosa con quadrante bianco e cinturino blu in caucciù effetto cordura, nonché un’edizione esclusiva in acciaio con quadrante blu e bracciale in acciaio.

Quando è stato presentato nel 2021, il Chronomaster Sport è stato insignito del Grand Prix d’Horlogerie de Genève 2021, premio “Cronografo”. Le reinterpretazioni più nuove sono dotate dell’ultimissima versione del movimento El Primero 3600. Un modello con lunetta in ceramica incisa, disponibile unicamente presso le boutique Zenith fisiche o online, si compone di tre elementi distinti in ceramica, nella tradizionale palette tricolore grigio, antracite e blu di El Primero. Una versione interamente in oro rosa, incluso il bracciale e la lunetta incisa con scala di 1/10 di secondo, coniuga lusso pregiato e innovazione. Il quadrante nero o bianco presenta gli iconici contatori tricolori El Primero, con lancette e indici dorati. Il Chronomaster Sport è ora disponibile anche in un look bicolore, che unisce la resistenza dell’acciaio e lo splendore dell’oro rosa.
