Zenith x Felipe Pantone: tra dinamismo, modernità e avanguardia. Una prima assoluta nel mondo dell’orologeria.
Orologi e Gioielleria
·

© Zenith
Ancora una volta, Zenith si impone come una Maison chiave dell’industria orologiera associandosi con l’artista contemporaneo Felipe Pantone per una collaborazione avanguardista e ambiziosa. Offrendo a Pantone la facciata della sua manifattura come mezzo espressivo, Zenith riafferma la propria identità forte, innovatrice e originale. Il risultato è una collaborazione ricca di colori che tutti possono ammirare liberamente.
“Non appena ho visto le creazioni di Felipe Pantone, ho sentito la sua eccezionale energia e il suo dinamismo”, sottolinea Julien Tornare, CEO di Zenith. Originali e contemporanee, le opere dell’artista ispano-argentino sono perfette per rappresentare un brand in grado di imporsi come Maison leader dell’innovazione e dell’unicità. I suoi lavori, dal carattere rivoluzionario per gli amanti del design radicale, si allineano allo spirito della Maison dando vita a un’associazione di impatto e di successo.
Lo scopo è trasformare un monumento del patrimonio mondiale UNESCO in una vera e propria creazione artistica basata sulla bellezza digitale. Pantone è riuscito a realizzare, con successo, un’opera che lascia trasparire uno spettro cromatico spettacolare con grafici digitali che rivestono l’intera facciata dell’edificio storico. Per gli appassionati del grafismo, è un incontestabile trionfo.
Per completare la facciata reinterpretata, l’artista e la Maison hanno creato a quattro mani una campagna viva e travolgente con l’hashtag #ZenithxFelipePantone disponibile su Instagram, Facebook e Twitter. Il progetto mira a estendere lo spirito innovativo del brand e offrire valori inconfutabilmente condivisi al pubblico.
Questa collaborazione entusiasmante tra un orologiaio dalla nomea storica e un artista dai valori trasformisti potrà essere ammirata a Le Locle in Svizzera fino alla fine del 2021.