Diane de Fournas de la Brosse

Prototipista di Pelletteria
Moynat

Il mio Métier d’Excellence?

Sono prototipista di pelletteria per la Maison Moynat: il mio lavoro consiste nell’ideare prototipi a partire dai disegni dello stilista. Dopo essermi consultata con quest’ultima, procedo a creare la sagoma, cioè il modello di una creazione di pelletteria. Assemblo poi un primo campione in salpa, un materiale di prova simile alla pelle, per verificare che le parti si adattino bene l’una con l’altra. Una volta raggiunto questo obiettivo, realizzo il prototipo con i materiali veri e propri, come la pelle, fino a creare un prodotto che possa essere messo in commercio. Infine, lo stilista ed io lo modifichiamo fino alla sua approvazione. Ogni parte del mio lavoro si svolge a mano, metodo che contraddistingue la Maison Moynat.

Quali sono le principali qualità richieste per svolgere questo lavoro?

La meticolosità è essenziale: ogni sagoma che realizziamo deve essere precisa al millimetro, o addirittura al mezzo millimetro. In caso contrario, l’assemblaggio non sarà armonioso. Si tratta quindi di un lavoro molto rigoroso sui dettagli.

Che cosa mi appassiona del mio mestiere?

È un lavoro manuale, e io ho sempre amato lavorare con le mani. Uno degli obiettivi del mio lavoro è quello di raggiungere l’eccellenza con ogni nuova creazione. Ecco perché amo lavorare per una Maison di lusso come Moynat.

Il mio consiglio per un giovane alle prime armi?

Osservare gli altri e ascoltare. Quando ho iniziato, mi è stato detto: “Osserva prima di tutto la posizione della mani dell’artigiano sulla macchina da cucire”. È proprio questa attenzione ai dettagli a permettere di progredire. Bisogna imparare dagli altri e aprire la mente, rendendosi conto che ogni creazione di pelletteria può essere realizzata con molteplici metodi. Tutti gli artigiani imparano gli uni dagli altri a Moynat, grazie alla loro disponibilità nell’aiutare gli altri e nel condividere le proprie tecniche. Si tratta di una vera fonte di arricchimento per me.