Jean-Michel Casalonga

Maestro Calzolaio
Berluti

Il mio Mestiere d’Eccellenza

Sono un Maestro Calzolaio, il che significa che creo calzature su misura fatte interamente a mano. Per prima cosa, incontro il cliente più volte per capire esattamente cosa desidera, poi gli faccio provare un primo modello e infine gli presento il prodotto finito. Tutto questo processo dura in tutto circa 9 mesi. Mi occupo di creare la forma interna della scarpa in legno, passando poi alla supervisione dei passaggi più importanti di tutto il processo produttivo, cioè la creazione della tomaia, l’assemblaggio e l’applicazione della patina.

Le qualità fondamentali per fare questo mestiere

Capacità di ascolto ed empatia sono essenziali per comprendere le esigenze del cliente. Invece, per creare la scarpa perfetta, bisogna essere in grado di capire i suoi gusti e desideri. Bisogna essere aperti al confronto perché è fondamentale mettere davanti le preferenze del cliente alle proprie! Bisogna essere curiosi, perché bisogna volersi sempre migliorare, cogliendo anche da altri mestieri degli spunti per potersi migliorare sempre.

Come trasmetto il mio mestiere ai giovani

Ritengo fondamentale trasmettere questo savoir-faire alle giovani generazioni, per far sì che non venga perso. Alcune tecniche, come per esempio creare una forma a partire da un pezzo di legno, non possono essere imparate a scuola. Berluti è una delle poche aziende calzaturiere che crea ancora le forme delle calzature utilizzando legname di qualità. Al mio arrivo presso la Maison mi hanno insegnato tutto questo e non voglio che svanisca con me quando smetterò di lavorare.

Su di me: un aneddoto

Una volta la moglie di un mio cliente si è commossa nel vedere suo marito provare un paio di scarpe realizzate da me. Mi ha detto: “Non pensavo che mi sarei mai sentita così guardando mio marito provare un paio di scarpe”. È stato davvero un momento speciale per me, perché rappresenta anche la parte che più mi appassiona di questo lavoro: rendere felice un cliente grazie ad un paio di scarpe e sentirmi fiero del prodotto che gli presento.