Studenti
LVMH è alla continua ricerca di giovani talenti che facciano prova di pragmatismo, creatività, passione e che siano pronti a partecipare a missioni di grande rilievo.
Trova il tuo stage, apprendistato o il tuo programma VIE presso una delle nostre eccezionali Maison, per un’esperienza professionale arricchente:
- Un universo straordinario di oltre 75 Maison, che coprono ben 6 settori economici in 80 paesi e che offre un’ampia gamma di opportunità
- Dei manager impegnati, che seguiranno la tua crescita ed evoluzione al contempo spronandoti a rivelare tutte le tue potenzialità
- Un ambiente stimolante in cui creare, reinventare e innovare sono una parte integrante del programma, per una apprendimento rapido ed esponenziale
Dati chiave
- 4.800 Stagisti assunti nel 2020
- 76% Elle nuove assunzioni concerne soggetti con meno di 35 anni
- 33 Anni Età media
UN FORTE IMPEGNO NEI CONFRONTI DEI GIOVANI TALENTI
Al centro di tutte le nostre azioni c’è la trasmissione della nostra passione, del nostro savoir-faire e dei nostri valori alla nuova generazione. La dedizione nel far fiorire i talenti del futuro fa sì che i migliori istituti scolastici e le migliori università del mondo apprezzino il nostro impegno come impresa partner.
Tramite centinaia di iniziative scolastiche organizzate ogni anno, offriamo agli studenti l’opportunità di scoprire le nostre Maison, di entrare in contatto con i nostri reclutatori e di esplorare la variegata gamma dei contratti di stage, apprendistato e VIE proposti, nonché i nostri percorsi di formazione aziendale per neolaureati (“graduate program”).
Partenariati
Per colmare il divario tra il mondo dell’università e quello del lavoro, abbiamo concluso delle strette collaborazioni con rinomati istituti accademici:
- ESSEC: LVMH Chair – “Future of Luxury” (il futuro del lusso). L’LVMH Chair è il programma più longevo del mondo dedicato alla formazione di professionisti a inizio carriera nel settore del lusso
- HEC Paris: LVMH Chair – “Engagement and commitment towards society inspiring excellence” (impegno e partecipazione nell’eccellenza per ispirare la società). LVMH è anche membro del comitato esecutivo della Fondazione HEC
- Università Bocconi: LVMH Associate Professorship sul Management del lusso e della moda
- CEMS: in quanto impresa partner LVMH patrocina seminari, progetti business e seminari di orientamento rivolti agli studenti di management internazionali
- CentraleSupélec: partnership con la principale Supply Chain e il Management delle Operazioni
- Central Saint Martins: partner di Sustainability and Creation (Sostenibilità e Creazione), LVMH supporta gli studenti tramite borse di studio
- LSE: LVMH è sponsor di LSE Careers
- Institut Français de la Mode: 5 Maison LVMH sono membri della Fondazione IFM e supportano gli studenti tramite borse di studio
- Politecnico: LVMH è partner della scuola
- Sciences Po: LVMH è partner del Master New Luxury and Art de Vivre (Nuovo Lusso e Arte di Vivere) e sostiene gli studenti tramite borse di studio
Iniziative di sviluppo
Programma INSIDE LVMH: un programma rivoluzionario per studenti di istituti scolastici e università nel campo di azione di LVMH. Il programma, costruito intorno a una piattaforma digitale, mira a fornire agli studenti una migliore comprensione delle questioni strategiche nel settore del lusso, offrendo l’opportunità di presentare soluzioni innovative a “L’esperienza del lusso di domani”. Rappresenta inoltre un’occasione unica per selezionare gli studenti di talento e integrarli nelle nostre Maison. Il programma si è svolto in Europa nel 2018 e in Cina nel 2019.
SPRING: Il Graduate Program LVMH, SPRING, offre ai neolaureati un’esperienza unica in cui hanno la possibilità di essere completamente immersi nel nostro variegato ecosistema. Questo programma a rotazione triennale punta allo sviluppo del talento e del potenziale in ambito dirigenziale, per ambire a posti chiave all’interno di LVMH e delle sue Maison. Il programma partirà nel mese di settembre 2022.
Institut des Métiers d’Excellence (IME): un programma di formazione professionale creato nel 2014 con l’ambizione di garantire la trasmissione del proprio savoir-faire e delle competenze artigianali al contempo valorizzando il ruolo dell’artigianato, della creazione e del design, nonché della vendita per le giovani generazioni. Grazie a questa iniziativa, abbiamo contribuito alla promozione delle opportunità di carriera nel settore dell’artigianato tradizionale e creativo tra i giovani.