Yann Fillioux

Maestro miscelatore, Hennessy

Yann Fillioux

Maestro miscelatore, Hennessy

Per elaborare i cognac Hennessy, tutto sta nella precisione. Ogni giorno, alle 11:00 precise, i membri del Comitato di degustazione si riuniscono intorno a Yann Fillioux, appartenente alla settima generazione di maestri miscelatori, per degustare e valutare il patrimonio inestimabile della Maison: le 350.000 botti di acquavite. Concentrazione, ripetizione: ogni sessione segue una cerimonia immutabile, essenziale per garantire la qualità eccezionale dei cognac di una Maison che ha festeggiato il suo 250° anno di attività nel 2015.

Assunto dalla famiglia Hennessy a diciassette anni e formato da suo nonno e da suo zio, Yann Fillioux è il “garante” della costanza dell’eccezionale qualità Hennessy. Da ormai cinquant’anni alla ricerca dell’eccellenza e dell’eleganza dell’acquavite, tramanda la tradizione e il savoir-faire unico necessario a invecchiare e miscelare il cognac, che lui stesso ha contribuito a sviluppare e arricchire, anno dopo anno.

Yann Fillioux e Hennessy ci hanno permesso di scoprire come viene preservato questo savoir-faire secolare aprendo le porte della loro Maison, leader mondiale del cognac. Con umiltà e buon umore, Yann Fillioux ci ha raccontato come considera il ruolo di maestro miscelatore. La sua visione è particolarmente importante in un momento in cui Hennessy inizia una nuova fase della sua storia, che vedrà Renaud Fillioux de Gironde, nipote di Yann, diventare l’ottavo maestro miscelatore della famiglia Fillioux per la Maison.

INVITIAMO A BERE CON MODERAZIONE.