Direttori artistici, pellettieri, profumieri, chefs de caves, orologieri...
I nostri collaboratori esercitano oltre 30 professioni diverse nel settore della creazione e dell’artigianato nelle nostre Maison. Un patrimonio inestimabile che il Gruppo intende promuovere e sviluppare. Assicurare la trasmissione di queste competenze uniche è una priorità per LVMH e le sue Maison. I savoir-faire artigianali non si acquisiscono rapidamente, bensì richiedono lunghi anni di esperienza...
Vedi le offerte di lavoro



Nos métiers
Le professioni legate all’artigianato e alla creazione
La professione del Direttore Artistico
Le professioni legate all’artigianato e alla creazione
Mission
Creativo e visionario, il direttore artistico è il custode del retaggio di una Maison. Supervisiona la creazione delle collezioni e partecipa allo sviluppo dell’immagine del brand.
- Osservare le tendenze moda ed essere in grado di anticipare le esigenze dei clienti
- Analizzare le informazioni dei prodotti/mercati
- Proporre collezioni in linea con la storia della Maison
- Lavorare a stretto contatto con i savoir-faire dell’atelier
- Dirigere e valutare le ricerche relative a tessuti, forme, motivi e tagli
- Dare lo slancio artistico definendo l’immagine della Maison e la sua identità visiva
- Realizzare una linea artistica coerente nella sua integralità: comprese le capsule collection, gli eventi, le fiere, ecc.
Le professioni legate all’artigianato e alla creazione

Maria Grazia Chiuri, Direttrice Artistica delle collezioni donna Dior
Le professioni legate all’artigianato e alla creazione
Il mestiere del Pellettiere
Le professioni legate all’artigianato e alla creazione
Mission
Dal modello al prodotto finito, l’artigiano pellettiere immagina e produce gli articoli di pelletteria garantendo una qualità ottimale in ogni fase del processo di realizzazione.
- Testare nuovi materiali, prodotti e tecniche di trattamento delle pelli
- Integrare le innovazioni nei cicli di creazione e produzione
- Disegnare e realizzare le bozze dei modelli da fabbricare
- Redigere le note informative sui processi di trattamento delle pelli e di fabbricazione degli articoli
- Assemblare le componenti ed essere in grado di utilizzare qualsiasi macchina da cucire, nonché di cucire a mano
- Soddisfare le richieste specifiche dei clienti per realizzare ordini speciali
- Assortire gli stock e gli ordini di forniture, pezzi di ricambio e pelli
Le professioni legate all’artigianato e alla creazione

Realizzazione di una valigia Louis Vuitton
Realizzazione della Mini Gate Bag di Loewe
Le professioni legate all’artigianato e alla creazione
La professione del Profumiere
Le professioni legate all’artigianato e alla creazione
Mission
Creare fragranze che rispecchino l’identità delle Maison che rappresentano, avendo cura di identificare e garantire la qualità delle materie prime.
- Gestire la selezione di materie prime, riassortire lo stock e assicurare condizioni di conservazione ottimali, nonché procedere a una verifica olfattiva periodica
- Valutare la resistenza e l’evoluzione delle materie prime nel tempo, all’inizio e alla fine della fase di assemblaggio
- Identificare le innovazioni, le tendenze e le creazioni di nuove materie prime di origine naturale e sintetica
- Comporre le fragranze con un approccio creativo unico traducendo il DNA delle Maison in note olfattive
- Redigere un capitolato per ogni fragranza che ne specifichi con precisione quantità, metodologie e formule delle materie prime impiegate
- Partecipare a ogni tappa della produzione per verificare la qualità delle materie prime e la conformità con la fragranza di riferimento
- Conoscere i vincoli normativi e ambientali propri al settore e assistere ai test di innocuità e sicurezza dei prodotti
Le professioni legate all’artigianato e alla creazione

Composizione del profumo, Guerlain
La creazione di un profumo secondo Francis Kurkdjian
Le professioni legate all’artigianato e alla creazione
La professione del Chef de Cave
Le professioni legate all’artigianato e alla creazione
Mission
Lo chef de cave supervisiona l’intera catena di produzione vinicola. Assicura la selezione e la qualità delle uve nella fase di vendemmia, assaggia i prodotti per valutarne l’utilizzo e realizza assemblaggi per produrre vini e millesimati.
- Preservare il gusto, la coerenza e l’identità della tenuta nel corso degli anni e delle cuvée
- Monitorare le vigne e la maturazione delle uve prima della vendemmia e coordinare le equipe viticole
- Assistere alla vendemmia per controllare la qualità dei frutti e selezionare le migliori vigne
- Assaggiare l’insieme dei vini raccolti, scegliere quali lasciar riposare nelle cantine e definire quali saranno invece utilizzati nell’anno in corso
- Supervisionare i team di enologi e coordinarne valutazioni e decisioni in sede di commissione di degustazione
Le professioni legate all’artigianato e alla creazione

Château d'Yquem

Vigneto di Cloudy Bay
Le professioni legate all’artigianato e alla creazione
La professione dell’Orologiere
Le professioni legate all’artigianato e alla creazione
Mission
Progettare i meccanismi orologieri, le casse e i quadranti identificando i materiali da impiegare in funzione delle specifiche proprietà. Coordinare tutti gli artigiani coinvolti nel processo di fabbricazione di questi componenti.
- Progettare e disegnare i quadranti e gli elementi esterni dei componenti e dei meccanismi orologieri
- Selezionare i metalli da lavorare
- Integrare le ultime innovazioni tecnologiche, meccaniche e gioielliere nella produzione degli orologi
- Svolgere l’attività di sourcing di componenti e forniture necessari per la realizzazione degli orologi e riassortire gli stock Fabbricare gli elementi dei componenti orologieri
- Montare movimenti e casse
- Coordinare le equipe di artigiani coinvolti nella decorazione di casse e quadranti
- Identificare e anticipare i progressi tecnologici
Le professioni legate all’artigianato e alla creazione

Hublot, Atelier Unico Movement

Zenith, Atelier Haute Horlogerie