Dati personali
Politica di protezione dei dati personali relativa al Sito lvmh.it
La presente politica di protezione dei dati personali intende fornire a chi consulta e usufruisce (l’“Utente”) del sito www.lvmh.it (il “Sito”) le informazioni relative al trattamento dei suoi dati personali (d’ora innanzi, i “Dati personali”) effettuato da LVMH Moët Hennessy-Louis Vuitton (d’ora innanzi, “LVMH” o “noi/nostro”).
LVMH attribuisce una grande importanza alla tutela della privacy e dei Dati personali dell’utente e si impegna a trattarli con la massima cura.
La presente politica descrive il trattamento dei Dati personali da noi eseguito (d’ora innanzi, il “Trattamento”) entro la struttura del presente Sito, nonché i diritti dell’utente in riferimento alla tutela dei suoi Dati personali.
1. Identità e recapiti del responsabile del controllo dei dati
1.1 Il responsabile del controllo dei dati è il soggetto che determina i mezzi e le finalità del Trattamento dei Dati personali.
In riferimento al Trattamento dei Dati personali dell’utente raccolti tramite il Sito, il responsabile del controllo dei dati è:
LVMH Moët Hennessy – Louis Vuitton,
società europea con sede legale al numero 22 di avenue Montaigne, 75008 Parigi,
iscritta al Registro del commercio e delle società di Parigi con il numero 775 670 417
Il Responsabile della Protezione dei Dati (“RPD”) di LVMH, disponibile a rispondere alle domande degli utenti in materia di tutela dei Dati personali, può essere contattato tramite il modulo di contatto.
2. Descrizione del Trattamento dei Dati personali
2.1 Finalità e fondamenti giuridici del Trattamento
Il Trattamento è effettuato esclusivamente previo consenso dell’utente e ci permette di:
- rispondere alle domande o agli ordini di documenti da parte dell’utente (eventi in corso del Gruppo e delle sue Maison, scadenze finanziarie, comunicati stampa, lettere agli azionisti) inviati tramite il generico modulo “Contatti”, il modulo “iscriversi a una newsletter” oppure il modulo “Gestire le notifiche” nella sezione “Azionisti”;
- per fornire, tramite l’utilizzo di cookie (tracciatori), dati statistici relativi all’uso e alla consultazione del nostro Sito per valutare l’interesse generale del pubblico nonché l’interesse dei soggetti che intendano candidarsi a una posizione lavorativa o uno stage formativo;
- per rispondere e gestire le candidature online dell’utente inoltrate tramite il modulo “Contatti” o tramite l’area riservata ai candidati nella sezione “Talenti” del Sito.
2.2 Dati personali oggetto di trattamento
Di seguito, l’elenco dei Dati personali relativi all’utente, raccolti e trattati per le finalità summenzionate, sono, a seconda del servizio del Sito utilizzato, le preferenze dell’utente e le impostazioni del suo dispositivo (in particolare in merito a cookie e altre tecnologie di tracciamento) e vengono utilizzati:
- Per rispondere alle domande dell’utente o a una sua richiesta di documenti: cognome, nome, indirizzo e-mail, informazioni relative al suo profilo (azionista, giornalista, candidato, studente, privato, professionista, ecc.) e luogo di residenza (città, paese)
- Per produrre dati statistici: credenziali di connessione e indirizzo IP
- Per gestire le candidature: cognome, nome, indirizzo e-mail, recapito telefonico, esperienza professionale e qualsivoglia ulteriore informazione che l’utente intenda comunicare con la candidatura e/o il suo curriculum vitae: fotografia, competenze, livello d’istruzione, lingue parlate, aspettative salariali, indirizzo privato, attività ricreative, stato di famiglia, ecc. Tali Dati sono raccolti e archiviati esclusivamente all’interno del contesto della gestione della candidatura e non sono usati per nessun’altra finalità, ivi incluse le finalità commerciali.
I Dati essenziali a LVMH per raggiungere le finalità summenzionate sono contrassegnati da un asterisco sulle diverse pagine del Sito. In caso di mancata compilazione di tali campi, LVMH non sarà in grado di rispondere alle richieste dell’utente e/o fornirgli i servizi richiesti.
2.3 Destinatari dei Dati personali dell’utente
Accessibilità all’interno del Gruppo LVMH
I Dati personali dell’utente sono trattati dai diversi dipartimenti di LVMH e delle Maison del Gruppo LVMH:
- il Dipartimento Comunicazione Istituzionale e il Dipartimento Comunicazione Finanziaria di LVMH in riferimento alle richieste e all’elaborazione di dati statistici
- il Dipartimento Risorse Umane di LVMH o della Maison interessata
- i Dipartimenti interessati dalla candidatura a un’offerta di lavoro presso LVMH o una Maison
Per quanto riguarda i Dati relativi alla candidatura dell’utente, sempre che questi presti il suo consenso, essi potrebbero essere accessibili anche alle altre Maison del Gruppo per comunicare con l’utente e permettergli di accedere a tutte le offerte che corrispondano al suo profilo all’interno del Gruppo LVMH. L’elenco completo delle Maison che fanno parte del Gruppo LVMH è disponibile qui.
Accessibilità da parte di terzi
I Dati personali dell’utente saranno altresì accessibili a terzi, vale a dire: (i) alle agenzie di selezione del personale con cui LVMH collabora e che ci forniscono consulenza nella gestione delle nostre banche dati di candidati e nella selezione dei profili presenti in dette banche dati; (ii) incidentalmente, per motivi tecnici e logistici, ai subappaltatori LVMH (in particolare ai fornitori dei servizi di hosting e di manutenzione del Sito) e, infine, (iii) le credenziali di accesso e gli indirizzi IP dell’utente saranno altresì trattati dagli strumenti di Adobe Marketing Cloud e Google Analytics per la produzione di dati statistici.
I Dati personali dell’utente possono essere trasferiti a terzi in caso di ristrutturazione di LVMH o della Maison interessata, ivi compresi i casi di parziale o totale cessione di attivi, fusione, assorbimento-acquisizione, scissione e, più genericamente, qualsiasi accordo di riorganizzazione aziendale.
Infine, LVMH potrebbe comunicare i Dati dell’utente a terzi qualora tale comunicazione sia richiesta dalla legge, dai regolamenti o da una decisione giudiziaria, o qualora tale comunicazione sia necessaria per garantire la tutela e la difesa dei suoi diritti.
2.4 Trasferimento all’estero dei Dati personali dell’utente
I destinatari dei Dati personali dell’utente potrebbero trovarsi all’estero, anche fuori dallo Spazio economico europeo (“SEE”), in paesi in cui la normativa di tutela dei Dati personali è diversa dalla normativa applicabile all’interno dello SEE. Infatti, in seno a un procedimento di candidatura, sempre che l’utente presti il suo consenso, i Dati personali potrebbero essere accessibili a diverse Maison del Gruppo, anche al di fuori dello SEE. L’elenco completo delle Maison che fanno parte del Gruppo LVMH è disponibile qui. I fornitori LVMH o i suoi subappaltatori potrebbero non trovarsi all’interno dello SEE.
Qualsiasi trasferimento di Dati oltre i confini dello SEE è effettuato con le apposite tutele, in particolare di natura contrattuale, ai sensi della normativa applicabile in materia di tutela dei dati personali.
In riferimento ai Dati relativi alle candidature, LVMH ha adottato delle Norme vincolanti d’impresa (“BCR”) che l’autorità francese garante dei dati personali (il CNIL) ha dichiarato conformi alla normativa vigente e adatte a offrire un adeguato livello di tutela in caso di trasferimento dei Dati all’interno del Gruppo, anche al di fuori dello Spazio economico europeo.
È possibile ottenere una copia delle BCR utilizzando il modulo di contatto.
Infine, in seno a un contratto concluso tra LVMH e i fornitori summenzionati (agenzie di selezione del personale, fornitori di servizi tecnici e di misurazione dell’audience), i Dati personali dell’utente potrebbero essere accessibili da fornitori e/o dai loro subappaltatori situati all’esterno dello SEE. Ad esempio, l’hosting dello spazio del Sito dedicato alle candidature si trova in Gran Bretagna e in Polonia. Inoltre, Adobe e Google trasferiscono gli indirizzi IP e le credenziali di accesso all’esterno dello SEE. Le tutele attuate in riferimento a tali trasferimenti sono descritte all’interno dei contratti conclusi con detti fornitori e sono consultabili su richiesta.
2.5 Periodo di conservazione dei Dati personali dell’utente
– Domande e richieste occasionali di documenti: i Dati personali raccolti e trattati qualora l’utente inoltri una domanda o una richiesta occasionale di documenti saranno conservati esclusivamente per il periodo necessario all’elaborazione della richiesta. Trascorso tale periodo, essi saranno distrutti.
– Iscrizione ai nostri eventi in corso e alle newsletter: i Dati personali raccolti in seno a una richiesta da parte dell’utente di iscrizione alle nostre newsletter e agli eventi in corso saranno conservati per un periodo di tre (3) anni a partire dalla loro raccolta o dall’ultima interazione con LVMH. Trascorso tale periodo, LVMH si riserva il diritto di contattare l’utente per chiedere se desideri continuare a ricevere le nostre comunicazioni. In ogni caso, e in ogni momento, l’utente può modificare la sua scelta relativa al consenso prestato e richiedere che la sua iscrizione sia cancellata cliccando sul link presente in ciascuna comunicazione inviata all’utente stesso oppure attraverso il modulo di contatto. In tal caso, i Dati personali dell’utente saranno distrutti entro un periodo massimo di 1 mese dalla richiesta di cancellazione dell’iscrizione.
– Dati di connessione: le credenziali di accesso raccolte attraverso i cookie e altri tracciatori installati dal Sito, sempre che l’utente presti il suo consenso e a seconda delle impostazioni del suo terminale, saranno conservate ai sensi della normativa applicabile per un periodo non eccedente i tredici (13) mesi. Per maggiori informazioni sui cookie, sul loro funzionamento e sulla possibilità di disattivarli, si prega di leggere la sezione dedicata ai cookie di cui nel prosieguo.
– Documenti relativi a una candidatura: i Dati relativi alla candidatura dell’utente saranno conservati per un periodo di due (2) anni dalla loro fornitura o dall’ultima interazione dell’utente con noi, successivamente saranno distrutti, oppure archiviati esclusivamente per ottemperare a obblighi di legge. Trascorso tale periodo di 2 anni, LVMH si riserva il diritto di contattare l’utente per chiedergli se desideri che LVMH continui a conservare i suoi Dati personali, al fine di essere informato di eventuali opportunità professionali che corrispondono alla sua ricerca e alle sue competenze.
In ogni caso, i Dati personali dell’utente saranno distrutti su semplice richiesta dello stesso inoltrata tramite il modulo di contatto, entro un periodo massimo di 1 mese dalla richiesta.
2.6 Prevenzione da frodi e violazioni
LVMH attribuisce la massima importanza alla tutela dei suoi marchi commerciali, dei suoi prodotti, del suo savoir-faire e della sua immagine. In questo contesto, LVMH, contemporaneamente a e in collaborazione con le autorità pubbliche, ha posto in essere degli strumenti di rilevamento di frodi e violazioni e centralizza tutte le informazioni relative, in particolare, alle violazioni e importazioni parallele, che possono essere rilevate da LVMH stessa o che le possano essere riportate, in riferimento ai marchi e ai prodotti del Gruppo LVMH, o qualsiasi altra violazione dei diritti delle Maison del Gruppo LVMH il cui elenco è accessibile sul sito www.lvmh.it. In tale contesto, LVMH si riserva il diritto di raccogliere e trattare una certa quantità di dati personali relativi al soggetto sospettato di aver commesso tali violazioni o che vi sia coinvolto, insieme agli eventuali testimoni delle stesse. Queste informazioni saranno conservate esclusivamente per tale finalità e per il periodo necessario alla verifica delle azioni rilevate o riportate, se del caso, per il loro perseguimento o per porre in essere degli strumenti finalizzati alla cessazione delle violazioni fin quando la controversia non sia stata definita oppure, qualora LVMH decidesse di non adire le vie legali, per un periodo pari a cinque (5) anni dall’ultimo episodio noto.
3. I diritti dell’utente
Ai sensi della normativa vigente, l’utente è titolare del diritto di accesso ai e di correzione dei suoi Dati personali nonché del diritto di richiedere la loro cancellazione (diritto all’oblio), del diritto di opposizione al trattamento dei suoi Dati personali e del diritto di ottenere la limitazione del loro trattamento o la loro portabilità per quanto applicabile. In caso di ragioni urgenti e legittime, LVMH si riserva il diritto di conservare i Dati dell’utente.
In riferimento ai Dati relativi a una eventuale candidatura, richiediamo che l’utente aggiorni costantemente le informazioni che lo riguardano attraverso l’area del Sito riservata ai candidati.
Inoltre, l’utente ha il diritto di richiedere in ogni momento la cessazione dell’invio di comunicazioni relative a offerte, novità ed eventi attraverso il link apposito presente in ogni e-mail da noi inviata all’utente stesso.
Tali diritti possono essere esercitati direttamente dall’utente tramite il modulo di contatto. L’utente è conscio del fatto che potrebbe essere tenuto a fornire un documento giustificativo della sua identità.
Inoltre, l’utente è titolare del diritto di depositare un reclamo presso l’autorità francese garante dei dati personali (il CNIL), 3 Place de Fontenoy – TSA 80715 – 75334 PARIS CEDEX 07, tel: 01 53 73 22 22, con oggetto le modalità con cui LVMH raccoglie e tratta i suoi Dati personali.
5. Modifiche alla Politica di protezione dei dati personali
LVMH si riserva il diritto di modificare la presente Politica in qualsiasi momento. Ci assicureremo che l’utente sia informato di tali modifiche attraverso uno speciale messaggio sul nostro sito web o tramite un avviso personalizzato.