Troverà qui di seguito le risposte alle domande più frequenti sull’identità del gruppo LVMH.
Per qualsiasi domanda relativa alle Maison del Gruppo, troverà le coordinate di ognuna di esse nella sezione “Le Maison”.
- In che modo è stato costituito il gruppo LVMH come lo conosciamo oggi?
Pur prediligendo la crescita interna, dopo la sua creazione LVMH ha acquisito delle Maison i cui valori sono in accordo con la filosofia del Gruppo: creatività, spirito imprenditoriale e ricerca dell’eccellenza. Maggiori informazioni nella sezione “Momenti chiave”.
- Quante Maison fanno parte del gruppo LVMH??
Il Gruppo LVMH comprende oltre 70 Maison d’eccezione che creano prodotti di alta qualità. Scoprire tutte le nostre Maison.
- In quale settore opera il gruppo LVMH?
Il gruppo LVMH è l’unico attore presente simultaneamente nei cinque più importanti settori del mercato del lusso: Vini e Alcolici, Moda e Pelletteria, Profumi e Cosmetici, Orologi e Gioielleria e Distribuzione selettivaScoprire i nostri settori d’attività..
Troverà qui di seguito le risposte alle domande più frequenti sulla governance del gruppo LVMH.
Per qualsiasi domanda relativa alle Maison del Gruppo, troverà le coordinate di ognuna di esse nella sezione “Le Maison”.
- Da quando il gruppo LVMH è diretto da Bernard Arnault?
Bernard Arnault è presidente e direttore generale del gruppo LVMH dal 1989. Maggiori informazioni nella sua biografia.
- Quali sono gli organi direttivi del gruppo LVMH?
Il Consiglio di Amministrazione e il Comitato Esecutivo sono i due organi principali del gruppo LVMH. Scoprire il loro ruolo e la loro composizione nella nostra sezione Governance.
- Qual è il ruolo del Consiglio di Amministrazione del gruppo LVMH?
Le mission principali del Consiglio di Amministrazione sono l’adozione delle grandi linee strategiche e il controllo della loro implementazione, la verifica dell’affidabilità e della veridicità delle informazioni relative alla Società e al Gruppo e la protezione del suo patrimonio sociale.
- Qual è il ruolo del Comitato Esecutivo del gruppo LVMH?
Il Comitato Esecutivo di LVMH definisce gli obiettivi strategici del Gruppo nell’ambito delle linee determinate dal Consiglio di Amministrazione e ne coordina l’attuazione. È composto dai direttori esecutivi, operativi e funzionali del Gruppo.
I dati chiavi del gruppo LVMH sono regolarmente aggiornati nella sezione Azionisti del sito.
Può trovare la totalità dei documenti finanziari del gruppo LVMH nella sezione Documentazione.
Azioni LVMH, dividendo, finanziamenti, pubblicazioni: nella sezione Domande frequenti della scheda Azionisti troverà le risposte alle domande che vengono poste più frequentemente sull’azionariato.
Azioni LVMH, dividendo, finanziamenti, pubblicazioni: nella sezione Domande frequenti della scheda Azionisti troverà le risposte alle domande che vengono poste più frequentemente sull’azionariato.
I rapporti annuali e i documenti di registrazione universale sono disponibili in formato PDF sulla pagina Rapporti. Possono essere inviati tramite posta su semplice richiesta.
Nella nostra mediateca può trovare tutti i documenti relativi all’attività del Gruppo: comunicati, dossier tematici, ultime notizie…
Troverà qui di seguito le risposte alle domande più frequenti sull’impegno ambientale del gruppo LVMH.
Per maggiori informazioni sulle azioni del gruppo LVMH in tema ambientale, può consultare la sezione I nostri impegni di questo sito.
In che modo il Gruppo è impegnato nella protezione dell’ambiente?
Per un gruppo che opera in un settore profondamente legato alla natura, il rispetto dell’ambiente è un dovere, ma anche una risorsa per il futuro. Esso richiede un impegno collettivo, il quale si è concretizzato in azioni realizzate da oltre 20 anni.
Dal 2001, LVMH dispone di una Carta per l’Ambiente firmata da Bernard Arnault che ha l’obiettivo di coinvolgere l’insieme dei collaboratori del Gruppo. Quali sono i suoi principi? Puntare a una performance ambientale di alto livello, promuovere l’impegno collettivo, organizzare la prevenzione dei rischi e spingere l’impegno oltre i confini dell’azienda. Questo impegno è stato rinnovato nel 2003 con l’adesione al Global Compact delle Nazioni Unite promosso da Kofi Annan.
Come viene organizzato il monitoraggio della politica ambientale di LVMH?
Un dipartimento Ambiente assicura a livello centrale un controllo attento e organizza una commissione in cui si riuniscono con cadenza trimestrale i delegati all’ambiente di ciascuna Maison. Il Gruppo è inoltre impegnato in numerose attività di carattere ambientale a livello francese ed europeo.
Dal 2011, il dipartimento Ambiente ha progressivamente avviato il programma LIFE, che definisce il quadro d’azione del Gruppo e delle sue Maison relativamente a nove tematiche chiave: Considerazione dell’impatto ambientale sin dall’ideazione; accesso sicuro alle materie prime strategiche; tracciabilità e conformità delle materie prime e dei prodotti; responsabilità ambientale e sociale dei fornitori; protezione dei savoir-faire critici; impatto CO2 delle attività; eccellenza ambientale dei processi di produzione; ciclo di vita e riparabilità dei prodotti; capacità di gestire le richieste dei clienti.
Quali sono gli strumenti istituiti dal dipartimento Ambiente del Gruppo?
Con lo scopo di allinearsi alle migliori pratiche a livello mondiale, il dipartimento Ambiente di LVMH mette a disposizione delle Maison un ampio spettro di strumenti: controllo regolamentare e tecnico, creazione di strumenti di gestione, prevenzione dei rischi, formazione e sensibilizzazione, organizzazione di ispezioni e gestione dei rendiconti. Dei gruppi di lavoro si riuniscono regolarmente per analizzare l’impatto ambientale di ciascuno dei nostri mestieri, fissare obiettivi di miglioramento e mettere a punto piani d’azione appropriati.
Infine, i risultati del rendiconto ambientale (certificato dai Commissari ai Conti) e le buone pratiche ambientali vengono presentati ogni anno nel rapporto ambientale.
Le Maison del Gruppo attuano delle azioni mirate in materia di ambiente?
Ogni Maison costruisce il proprio sistema di gestione dell’ambiente con il sostegno del dipartimento Ambiente di LVMH. Ad oggi, molte di esse, come Hennessy, Louis Vuitton, Moët & Chandon, Veuve Clicquot e più di recente Guerlain, hanno optato per la certificazione ISO 14001.
Ogni anno dal 2014 tutte le Maison devono integrare il programma LIFE nel loro piano strategico, precisando un piano d’azione e degli obiettivi relativi a 3 o 4 delle 9 tematiche di LIFE.
Quali sono i rating ambientali del gruppo LVMH?
Il gruppo LVMH è membro del “FTSE4Good Global 100” e degli indici “Euronext Vigeo Eurozone 120” e “ESI Europe”.
Tra le altre valutazioni e rating “non sollecitati” o non relativi a un audit indetto da LVMH, si possono segnalare gli elementi seguenti:
– Punteggio di 88B/100 secondo il CDP 2014 (67C nel 2013) pubblicato nel settembre 2013 (www.cdproject.net).
– LVMH risponde fin dalla loro creazione al CDP Water Disclosure e al Forest Footprint Disclosure.
– LVMH ha firmato il Global Compact delle Nazioni Unite e ha pubblicato nel novembre 2013 la sua CoP (Communication on Progress) in base al nuovo “GC Advanced”.
– Punteggio di 59/100 assegnato nel 2014 per l’esercizio 2013 dal Centre français d’information sur les entreprises CFIE (Centro francese di informazione sulle imprese)nell’ambito dello “Studio annuale 2014 sull’informazione sociale e ambientale nei rapporti annuali delle aziende”.
– Il Gruppo è stato riconosciuto come “sector leader and the most improved company for the Textiles, Apparel & Luxury Goods sector” in base al CDP Forest Footprint Disclosure nel 2014.
Maggiori informazioni sull’impegno ambientale del gruppo LVMH..
Troverà qui di seguito le risposte alle domande più frequenti sull’ impegno del gruppo LVMH in materia di responsabilità sociale.
Per maggiori informazioni sulle azioni del gruppo LVMH, può consultare la sezione I nostri impegni di questo sito.
Qual è la politica di responsabilità sociale del gruppo LVMH?
LVMH afferma la propria responsabilità sociale in tutte le attività intraprese nei confronti delle controparti. La sua ambizione si fonda sul principio fondamentale del rispetto della persona, e sull’impegno a rendere l’eccellenza una leva per l’inserimento sociale e professionale con spirito di solidarietà nei confronti dei nostri territori.
Questa aspirazione si concretizza attraverso quattro grandi linee d’azione:
– sviluppare i talenti e le competenze,
– gestire la qualità della vita sul luogo di lavoro,
– prevenire le discriminazioni e rispettare le differenze di ognuno,
– valorizzare i territori e le comunità locali.
Le Maison applicano i principi di responsabilità sociale di LVMH nel rispetto della loro identità.
Qual è l’impegno del gruppo LVMH in tema di equilibrio di genere in contesto professionale?
LVMH è il solo gruppo che riunisce una varietà di mestieri e di Maison i quali, per quanto diversi tra loro, sono accomunati dalla volontà di offrire un contesto favorevole alla rivelazione e allo sviluppo dei loro talenti femminili. Così, alla fine del 2014, 41 Maison si sono impegnate a rispettare i sette principi delle Nazioni Unite di emancipazione delle donne. A dimostrazione della cultura di parità uomo-donna del Gruppo, questi principi riguardano innanzi tutto l’educazione, la formazione e lo sviluppo professionale delle donne, nonché l’impegno a favore dell’uguaglianza al più alto livello dell’azienda. Inoltre, l’iniziativa EllesVMH, lanciata nel 2007, ha l’obiettivo di sviluppare i talenti femminili e aiutarli a realizzare pienamente il loro potenziale all’interno del gruppo LVMH.
Quali azioni sono realizzate dal gruppo LVMH a favore delle persone in situazione di handicap?
Il sostegno nell’inserimento professionale delle persone in situazione di handicap è la base degli ideali di responsabilità sociale di LVMH. L’attenzione riservata all’handicap rivela i valori del Gruppo e delle sue Maison: rispetto dell’unicità di ciascuno, requisiti uguali applicati a tutti e strumenti necessari per soddisfarli messi a disposizione di tutti. Per riuscire in questo intento, LVMH e le sue Maison impiegano dei dispositivi di accompagnamento, inserimento professionale e mantenimento in impiego delle persone in situazione di handicap.
Nel 2014, LVMH ha lanciato “EXCELLhanCE”, un dispositivo originale di formazione per facilitare l’accesso all’impiego delle persone in situazione di handicap. Esso permette alle persone in situazione di handicap di ottenere contemporaneamente un diploma, un’esperienza significativa nelle Maison del gruppo LVMH e delle competenze specifiche del mondo del lusso. Il progetto si fonda su delle formazioni alternate rinforzate, di durata compresa tra 12 e 24 mesi, in tre mestieri: la vendita, la logistica e la gestione delle risorse umane.
Quali azioni sono sostenute dal gruppo LVMH per lo sviluppo del territorio?
LVMH è, grazie alle sue Maison, un attore economico cruciale per molti bacini di impiego. Le Maison svolgono le loro attività tenendo conto delle specificità locali, siano esse di carattere sociale o economico. Come contributo allo sviluppo di questi territori, le Maison hanno instaurato numerosi legami con diverse strutture che contribuiscono all’accompagnamento delle comunità locali in materia di educazione dei più giovani, di inserimento professionale delle persone fragili e di aiuto alle popolazioni in situazione di difficoltà.
Il successo economico di LVMH ha permesso di costruire un’azione di mecenatismo innovativa e ambiziosa intorno ad operazioni di interesse generale, esprimendo e sostenendo i valori che guidano le nostre Maison da generazioni. Il mecenatismo di LVMH si sviluppa nel segno della passione creativa e di un profondo attaccamento ai valori umani.
Questo mecenatismo si articola in tre componenti: la cultura, la gioventù e l’azione umanitaria. Maggiori informazioni sul mecenatismo del gruppo LVMH..
Dall’autunno 2014, la politica di mecenatismo del Gruppo trova attuazione anche nella Fondazione Louis Vuitton, nuova destinazione culturale imprescindibile a Parigi. Maggiori informazioni sulla Fondazione Louis Vuitton..
Il gruppo LVMH è attivo nella lotta contro la contraffazione?
Il settore del lusso è particolarmente afflitto dalla contraffazione. Traendo vantaggio indebito dal prestigio dei grandi marchi, essa va a comprometterne la tradizione, l’identità e l’immagine.
Nell’ambito della protezione dei suoi marchi, il gruppo LVMH attribuisce un’importanza prioritaria alla lotta contro la contraffazione e alla sensibilizzazione dei consumatori a questo flagello, associato in grande misura alla criminalità organizzata.
Quali sono le azioni intraprese da LVMH per proteggere i suoi marchi?
La lotta alla contraffazione è organizzata in ciascuno dei marchi. I loro sforzi sono coordinati dal Gruppo, in particolare per ciò che riguarda le relazioni con le autorità dei vari paesi o le azioni direttamente intentate contro i contraffattori.
Una sessantina di collaboratori, a livelli di responsabilità diversi, si dedicano interamente alla lotta alla contraffazione, messa in atto in cooperazione con una vasta rete di investigatori esterni e studi legali.
Il gruppo LVMH attua anche, all’interno delle associazioni professionali, una politica attiva di informazione al grande pubblico al fine di rafforzare la lotta alla contraffazione e renderla più efficace possibile.
Troverà qui di seguito le risposte alle domande più frequenti sulle opportunità di lavoro proposte dal gruppo LVMH.
Per maggiori informazioni sulla politica di risorse umane del gruppo LVMH, può consultare la sezione Talenti di questo sito.
- Come si invia la candidatura?
Tutte le Maison del gruppo LVMH pubblicano offerte di lavoro, di stage e di VIE nella sezione Talenti di questo sito. Se le interessa un’offerta, potrà proporre la sua candidatura direttamente online creando il suo spazio candidato dal quale potrà comporre il suo dossier. La sua candidatura sarà poi trattata dalla Maison in questione, che le invierà una risposta al più presto.
- È possibile fare domanda presso più Maison del Gruppo?
Sì, può fare domanda per più offerte di lavoro. Ogni Maison tratterà la sua candidatura in modo indipendente. Sul sito internet di LVMH avrà accesso al suo spazio candidato, dal quale potrà aggiornare il suo dossier personale per poter presentare nuove candidature.
- Quale profilo è privilegiato dal gruppo LVMH?
Le Maison del gruppo LVMH condividono dei criteri di reclutamento che corrispondono ai loro valori e obiettivi. Cercano delle personalità pragmatiche e creative, dotate di spirito imprenditoriale, aperte alla dimensione internazionale e con una forte sensibilità per il mondo del lusso. Scoprire le testimonianze dei nostri collaboratori nella sezione Talenti.
- Quali sono i percorsi professionali possibili all’interno del Gruppo?
Uno dei punti di forza del gruppo LVMH consiste nel fatto che esso riunisce attività diverse e Maison con una propria identità e una propria expertise in settori diversi. I percorsi professionali sono quindi numerosi e si adattano alle competenze e alle aspirazioni di ciascuno. La mobilità tra aziende e/o paesi è incoraggiata all’interno del Gruppo.
Oggi, il 50 % delle posizioni direttive sono assegnate attraverso mobilità interna; in particolare, una mobilità su due ha luogo verso un’altra Maison e una su sei verso un altro paese.
Scopra le testimonianze dei nostri collaboratori nella sezione Talenti.
Le domande che non riguardano i dati personali non saranno trattate.
Visiti il sito www.lvmh.it per consultare la politica del gruppo LVMH in materia di dati personali.
Se è iscritto alla newsletter, ai comunicati stampa o agli ordini di documenti, dispone di un diritto di accesso, rettifica e cancellazione dei dati personali che la riguardano, nonché della possibilità di opporsi al trattamento dei medesimi. Può esercitare tali diritti in qualsiasi momento, inviando una comunicazione scritta all’indirizzo indicato di seguito.
Protection des données personnelles (Recrutement)
Direction de la Communication
22, avenue Montaigne
75008 Paris
France
o attraverso il modulo di contatto qui sotto.
Visiti il sito www.lvmh.it per consultare la politica del gruppo LVMH in materia di dati personali.
Se ha presentato la sua candidatura per un’offerta di lavoro o se ha creato il suo profilo nella sezione Talenti del sito, dispone di un diritto di accesso, rettifica, cancellazione dei dati personali dei dati personali che la riguardano, nonché della possibilità di opporsi al trattamento dei medesimi. Può esercitare tali diritti in qualsiasi momento, inviando una comunicazione scritta all’indirizzo indicato di seguito:
Protection des données personnelles (Recrutement)
LVMH
Direction des Ressources Humaines
3, rue Bayard
75008 Paris
France
o attraverso il modulo di contatto qui sotto.