Terrazas de los Andes

Terrazas de los Andes
Terrazas de Los Andes è una storia che abbiamo iniziato a scrivere quasi trent’anni fa: quella di alcuni avventurieri che hanno preso delle decisioni coraggiose in un periodo in cui il potenziale vinicolo dell’Argentina era ancora ignorato. Questi pionieri ed esploratori innamorati dei meravigliosi scenari naturali della regione di Mendoza aspiravano a far scoprire i terroir delle Ande attraverso la produzione di vini pregiati da esportazione.
Data di creazione: 1996
CEO: Hervé Birnie-Scott
Sede legale: Thames y Cochabamba Perdriel Lujan de Cuyo, M5509 Pcia de Mendoza – Argentina
Sito web: www.terrazasdelosandes.com
Identità
La nostra storia è iniziata trent’anni fa, quando uno Chef de cave francese ha intrapreso un viaggio che avrebbe ridefinito la vinificazione in Argentina. Armato di un antico altimetro, insieme alla sua squadra ha scoperto il segreto meglio custodito dei contrafforti delle Ande: la forza di un’altitudine ottimale per rivelare il potenziale nascosto della regione di Mendoza nella produzione di vini prim’ordine.
L’obiettivo dell’ambizioso progetto di questi audaci pionieri era quello di coltivare le proprie uve per andare oltre la qualità. Oggi, possediamo la migliore serie di vigneti a clima freddo nelle denominazioni più rinomate della regione di Mendoza, ognuno piantato alla rispettiva altitudine ottimale. Questo mosaico di terroir diversi ed eccezionali componenti del vino è enfatizzato dal nostro savoir-faire nell’assemblaggio, che ci concede il lusso di creare la massima espressione di ogni varietà. Tutti questi anni di esperienza ci hanno insegnato che per produrre vini di qualità è necessario capire ed esaltare la Natura, proteggendola per le generazioni future.

Icona
“Grand è il risultato dell’assemblaggio di 14 tipi di uve selezionate provenienti da tre eccezionali vigneti situati ad altitudini elevate, che, completandosi a vicenda e offrendo una varietà di altitudini e di terreni, donano consistenza, ampiezza e complessità alla creazione finale. Questo vino punta a offrire agli amanti del Malbec la massima espressione della varietà della regione di Mendoza.”

Approfondimento

“Noi di Terrazas de los Andes abbiamo l’opportunità di possedere e coltivare vigneti situati in terroir unici. Per noi ogni vigneto è come una pietra preziosa unica nel suo genere che emerge dalle Ande. Proprio come un tagliatore, la nostra precisa viticoltura e la vinificazione rispettosa rivelano le bellezze di ogni pietra preziosa. Ci piace paragonare l’assemblaggio finale a un collier composto da pietre preziose, zaffiri, smeraldi, rubini e diamanti, ognuna con caratteristiche uniche. Con l’arte dell’assemblaggio, la creazione si trasforma in una composizione unica che offriamo ai nostri consumatori”
Savoir-faire
Noi della tenuta di Terrazas de los Andes crediamo che per andare oltre la qualità sia necessario coltivare le nostre uve. Oggi, possediamo la migliore serie di vigneti a clima freddo nelle denominazioni più rinomate della regione di Mendoza, situati a Luján de Cuyo e nella Valle di Uco, ognuno piantato alla rispettiva altitudine ottimale. Questo mosaico di terroir diversi ed eccezionali componenti del vino è enfatizzato dal nostro savoir-faire nell’assemblaggio, che ci concede il lusso di creare la massima espressione di ogni varietà. Tutti questi anni di esperienza ci hanno insegnato che per produrre vini di qualità è necessario capire ed esaltare la Natura, proteggendola per le generazioni future.


Stile e gamma
Terrazas de los Andes si contraddistingue per l’accoglienza raffinata che riserva agli ospiti, con la quale ha ridefinito gli standard dei produttori vitivinicoli. Nel cuore della tenuta, sei stanze per gli ospiti permettono ai visitatori di scoprire l’art de vivre argentina attraverso la viticoltura e la gastronomia locali. Gli interni delle stanze si ispirano alla natura dei dintorni e alle varietà di uva utilizzate nella creazione dei Grand Cru della Maison: Malbec, Cabernet Sauvignon, Shiraz, Merlot, Petit Manseng e Torrontés.

Dati chiave
- 1929 anno in cui le prime viti non innestate sono state piantate nella tenuta
- 220 Gli appezzamenti in cui sono suddivisi i nostri 10 vigneti affinché siano curati individualmente, a seconda delle pratiche di viticultura di precisione e dei valori di sostenibilità.
- 1630 Metri di altitudine del vigneto di El Espinillo di Terrazas de los Andes, attualmente il più elevato e importante della regione di Mendoza.
Invitiamo a bere con moderazione.