Hublot

Hublot
Per scoprire nuove frontiere nella rilevazione del tempo, la Maison orologiera Hublot ha sviluppato un savoir-faire che la rende unica: l'arte della fusione.
Data di creazione: 1980
CEO: Ricardo Guadalupe
Sede legale: Chemin de la Vuarpillière 33, 1260 Nyon - Svizzera
Sito web: www.hublot.com
Identità
“Be the first, be unique, be different”. Grazie a questa filosofia, in pochi anni il marchio Hublot si è guadagnato un’eccellente reputazione nel mercato altamente competitivo dei segnatempo di alta gamma. L’obiettivo si adatta perfettamente all’arte della fusione che Hublot applica fin dal 1980, quando progettò la sua prima cassa in oro e caucciù naturale, ispirata alla forma dell’oblò di una nave. Nel 2004 Jean-Claude Biver e Ricardo Guadalupe hanno preso in mano le redini del marchio e fatto dell’arte della fusione il leitmotiv della Maison, esprimendolo secondo le loro preferenze e abbinando un savoir-faire tradizionale orologiero alle tecnologie più avanzate e a materiali insoliti. Nel 2005 la collezione Big Bang, cronografo dal design elegante e contemporaneo, ha riscosso un enorme successo a livello internazionale. Nella sua Manifattura di 14.000 m2, situata sul lago di Ginevra in Svizzera, Hublot cerca costantemente di spingersi oltre i confini delle innovazioni orologiere.

Icona
Interamente progettato, realizzato e assemblato nella Manifattura di Nyon da esperti di micromeccanica, ingegneri e orologiai Hublot, Unico è un movimento con sistema a innesto doppio, visibile dal lato del quadrante. Creato nel 2009, la sua struttura è un'autentica prodezza costituita unicamente da 330 componenti. Un concentrato di prestazioni che ne ottimizza l'affidabilità e la robustezza.

PER APPROFONDIRE

“Non cerchiamo di rompere con il passato, anzi… gli rendiamo omaggio, unendolo al futuro. La forza di Hublot sta nella sua capacità di creare innovazioni. Un modo di pensare che si distingue da tutti gli altri. Hublot non aspetta che sia il cliente a venire per primo: gli va incontro”.
Innovazione
Dopo alcuni anni di ricerche, Hublot ha creato una vera e propria “fusione” fra l’oro puro e il carburo di boro (ceramica): una lega di oro 18K, superiore alle normali leghe in termini di robustezza e resistenza ai graffi, ma che mantiene comunque le proprietà della ceramica e dell’oro. Durante la fase di lucidatura, la lega non trattata perde il colore nerastro e acquista una tonalità dorata unica, che giustifica il nome: “Magic Gold” (oro magico). Prodotta in esclusiva nella fonderia della Manifattura Hublot, Magic Gold annuncia grandi innovazioni nel mondo delle leghe di metalli preziosi. Nel 2018, il Dipartimento di Ricerca e Sviluppo è riuscito a produrre un materiale particolarmente ambito, ovvero una ceramica dai colori brillanti e, in questo caso, una ceramica color rosso vivo.

Prospettive
Nella sua Manifattura a Nyon, sulle rive del Lago di Ginevra, Hublot può contare sulle eccellenti prestazioni di una struttura produttiva ad alta tecnologia (le cui dimensioni raddoppieranno nel 2015), incentrata sulla fabbricazione di orologi e di vari movimenti Hublot, come il celebre cronografo Unico o il Meca-10 con 10 giorni di riserva di carica, o ancora tourbillon, ripetizioni minuti e l’MP-05 La Ferrari, che ha infranto un record mondiale con i suoi 50 giorni di riserva di carica. Con la sua fonderia integrata, Hublot si dedica inoltre allo sviluppo di importanti risorse nel settore Ricerca e Sviluppo, creando nuovi materiali come il Magic Gold (il primo oro 18K resistente ai graffi), la fibra di carbonio, lo zaffiro e la ceramica dai colori brillanti. A livello commerciale, la rete di boutique e rivenditori autorizzati si è estesa notevolmente con il successo del marchio. Attualmente, Hublot conta oltre 90 boutique nei luoghi più prestigiosi.
Dati chiave
- 50 giorni di riserva di carica per l'MP-05 La Ferrari
- 14.000 m²: superficie della Manifattura Hublot
- 330 numero di componenti di un movimento UNICO
Hublot sui social media
- Although yellow is a primary colour that is abundant in nature, this colour is still difficult, nigh on impossible… twitter.com/i/web/status/1…
- The bracelet of our new #BigBangIntegral Tourbillon Full Sapphire was a complex challenge: it alone comprises 165 c… twitter.com/i/web/status/1…
- His or hers? #BigBangUnico Titanium, available in 45mm and 42mm. pic.twitter.com/N2Yo6NS5Y6