Consulente di vendita, Direttore di Boutique, Visual Merchandiser, Architetto retail...
Offrire ai nostri clienti i migliori servizi, valorizzare i nostri prodotti e il nostro savoir-faire, garantire il controllo finanziario e la corretta gestione degli stock, selezionare, guidare e sviluppare equipe multiculturali: presso LVMH il ventaglio delle professioni retail è notevolmente diversificato e ricco.
Vedi le offerte di lavoro



Nos métiers
Le professioni legate al retail e alla vendita
La professione del Consulente di vendita
Le professioni legate al retail e alla vendita
Mission
Il consulente di vendita, direttamente a contatto con i clienti, è il portavoce per eccellenza della Maison. Ne conosce alla perfezione la storia, i codici e l’offerta di prodotti. È in grado di fidelizzare i clienti grazie a un’accoglienza di qualità e alla capacità di comprenderne le aspettative e fornire consigli attinenti. In questo modo, riesce a incrementare costantemente il proprio fatturato e arricchire le schede clienti.
- Incrementare il fatturato della propria boutique/del proprio settore
- Impersonare i valori della Maison attraverso il look e un’allocuzione sofisticata
- Garantire l’eccellenza della relazione con il cliente e offrirgli un’esperienza d’acquisto unica e distintiva
- Contribuire all’esecuzione delle attività “extra vendita” (apertura e chiusura della boutique, chiusura della cassa, gestione degli stock e dell’inventario, sicurezza della boutique)
Le professioni legate al retail e alla vendita

Boutique Bvlgari Le Bon Marché
Marion Simongiovanni, Consulente di vendita in alternanza all’Institut des Métiers d’Excellence LVMH
Le professioni legate al retail e alla vendita
La professione del Direttore di Boutique
Le professioni legate al retail e alla vendita
Mission
Il direttore di boutique è responsabile dell’incremento delle proprie vendite, nonché dell’eccellenza del relativo servizio. Promuove e implementa azioni volte a incentivare l’attività e ne monitora l’evoluzione. Primo ambasciatore della Maison, accoglie i clienti, li serve e li assiste a fianco dei suoi consulenti di vendita, mostrando sempre un comportamento esemplare.
- Incrementare il fatturato e la produttività del punto vendita
- Contribuire all’esecuzione e al successo delle operazioni commerciali della boutique
- Prefissare obbiettivi attinenti ai team e guidare l’attività commerciale mediante indicatori di performance
- Conoscere i competitor e identificare le opportunità di sviluppo commerciale
- Garantire il rispetto delle strategie e procedure stabilite e assicurare il corretto approvvigionamento della boutique
Le professioni legate al retail e alla vendita
Un briefing mattutino da Sephora - New York, Stati Uniti
Le professioni legate al retail e alla vendita
La professione del Visual Merchandiser
Le professioni legate al retail e alla vendita
Mission
Creativo, esperto delle tecniche di visual merchandising e con una spiccata sensibilità commerciale, il visual merchandiser contribuisce all’incremento delle vendite e cura l’identità visiva delle Maison all’interno delle boutique.
- Occuparsi dell’allestimento della merce e delle vetrine, nonché dell’integrazione delle collezioni nelle boutique della rete
- Effettuare regolarmente visite in boutique per verificare la conformità degli allestimenti e il rispetto della strategia di visual merchandising
- Realizzare schemi, simulazioni e visual 3D; elaborare supporti di comunicazione (linee guida e book)
- Partecipare all’organizzazione degli shooting dei prodotti, agli showroom per la stampa e agli eventi per i clienti
- Svolgere un’attività di sourcing dei fornitori per produrre gli elementi di visual merchandising
Le professioni legate al retail e alla vendita

Allestimento di un manichino, Pucci
Le professioni legate al retail e alla vendita
La professione del Responsabile Servizio Clienti
Le professioni legate al retail e alla vendita
Mission
Il responsabile del servizio clienti assicura la corretta esecuzione del procedimento amministrativo di vendita e la gestione ottimale della tesoreria per raggiungere un elevato livello di soddisfazione dei clienti.
- Garantire il rispetto del procedimento di elaborazione degli ordini
- Ottimizzare e perfezionare l’insieme delle procedure e delle verifiche relative al procedimento gestionale
- Gestire la distribuzione degli stock nell’ottica di massimizzare la redditività e incrementare la soddisfazione dei clienti
- Controllare i conti clienti (pagamenti, quadro generale)
- Gestire riduzioni, note di credito e resi
- Gestire la relazione con i clienti e il superamento del limite di credito
- Definire il procedimento e le procedure da seguire e verificarne la rigorosa applicazione da parte delle equipe
Le professioni legate al retail e alla vendita

Un Responsabile Servizio Clienti

Gioielleria Dior
Le professioni legate al retail e alla vendita
La professione del Responsabile della Formazione Retail
Le professioni legate al retail e alla vendita
Mission
A stretto contatto con la direzione commerciale e le risorse umane, il responsabile della formazione retail implementa e dirige i programmi di formazione in boutique, fornisce tutoraggio individuale ai consulenti di vendita e affianca i dirigenti nel proprio lavoro di potenziamento delle performance dei collaboratori.
- Preparare e garantire l’attuazione di piani formativi nelle boutique
- Dirigere gli interventi formativi collettivi o individuali in boutique, fornire tutoraggio ai consulenti di vendita sul punto vendita
- Partecipare insieme ai dirigenti alla valutazione delle aree di miglioramento di ciascun collaboratore, alla stesura di valutazioni periodiche e alla definizione di obbiettivi e piani formativi per ogni dipendente
- Prefissare e orientare obbiettivi individuali ambiziosi sul piano qualitativo e quantitativo
- Partecipare alla creazione di strumenti di formazione
Le professioni legate al retail e alla vendita
Le professioni legate al retail e alla vendita
La professione dell’Architetto Retail
Le professioni legate al retail e alla vendita
Mission
L’architetto retail definisce l’identità architettonica dei punti vendita delle Maison e ne assicura l’implementazione e la conformità nelle boutique già esistenti e in quelle future.
- Definire i concept architettonici degli spazi vendita e produrre i documenti guida, i disegni tecnici e le planimetrie per stabilire la carta architettonica delle Maison
- Anticipare le nuove tendenze del mondo del merchandising e dell’interior design
- Creare i dossier di imprese e fornitori e avviare gare d’appalto
- Garantire il rispetto delle scadenze e dei budget nell’ambito della realizzazione dei progetti
- Mettere in relazione i team della divisione architettonica con le equipe commerciali e marketing che lavorano nei punti vendita
Le professioni legate al retail e alla vendita

Boutique Dior, Pechino

Maison Louis Vuitton Place Vendôme, Parigi