Il programma di formazione tra scuola e lavoro
Questo programma di formazione duale è creato in partnership con degli istituti di formazione prestigiosi e riconosciuti per la qualità dell’insegnamento che propongono.

L’istituto dei mestieri d’eccellenza LVMH è unico nel mondo del lusso.
I percorsi formativi nel settore della Pelletteria, della Calzatura, dell’Oreficeria e della Vendita, finanziati dalle regioni Toscana, Piemonte, Emilia Romagna e Veneto con fondi provenienti dal Fondo Sociale Europeo, offrono un percorso inedito.
Il principio della formazione basata sul Sistema Duale, alternanza scuola-lavoro, che combina l’insegnamento teorico presso le scuole e quello pratico negli atelier o negozi delle Maison del Gruppo, è completato dall’insegnamento delle lingue e dall’ideazione di programmi originali sotto forma di Master Class in base alla professione e con incontri con specialisti in altri settori.
Attraverso questa iniziativa originale, LVMH riconosce l’importanza e l’eccellenza dei savoir-faire italiani e testimonia il desiderio dell’IME di svolgere un ruolo attivo nello sviluppo delle opportunità occupazionali dei giovani in queste regioni.
« Il successo delle nostre Maison nasce dalla qualità del loro savoir-faire, che intendiamo valorizzare, trasmettere e perpetuare, nei mestieri dell’artigianato, della creazione e della vendita.
La missione dell’Istituto dei Mestieri d’Eccellenza LVMH è di garantire la trasmissione di questi savoir-faire, in collaborazione con istituti professionali riconosciuti per la qualità dei loro insegnamenti scolastici.
L’obiettivo è di permettere l’accesso a tutti i talenti e di garantire l’impiego per giovani e persone senza diploma o alla ricerca di una nuova qualifica professionale.»
Organizzazione e durata della formazione
• Organizzazione della formazione:
La formazione prevede lezioni teorico/pratiche in aula e/o laboratorio presso la scuola partner dell’IME.
Inoltre è previsto un training di stage all’interno delle Maison partner da svolgere in alternanza al periodo di formazione in aula, con la supervisione di un tutor aziendale.
• Durata della formazione:
Le formazioni durano tra gli 8 e i 12 mesi.
Cosa offre l'IME
Per ogni programma l’IME offre:
- Un contratto con una Maison del gruppo LVMH
- Un programma con una qualifica riconosciuta a livello europeo
- Una formazione pratica all’interno di un atelier con la supervisione di un tutor professionista nel settore
- La partecipazione alle Master Class per programma
- La preparazione alle Master Class globali con gli altri apprentis IME
- La formazione alle lingue straniere: Inglese e Francese base
Dopo l’IME:
- Per coloro che saranno promossi, la possibilità di ottenere il Certificato d’Eccellenza IME
- Rete degli alumni con proposte di lavoro in Italia o all’estero
Per maggiori informazioni potete contattare:
ISTITUTO DEI MESTIERI D’ECCELLENZA LVMH
Manifattura Tabacchi
Via delle Cascine 35, 50144, Firenze (FI)
Tel: +39 3429964000
contact.ime@lvmh.it
L’Istituto dei Mestieri d’Eccellenza LVMH
#IMELVMH
-
PDF - 5 Mo