Carico
Continua
Alessandro Versatile e intramontabile
Come il suo fondatore, Berluti incarna uno stile classico con un discreto tocco di audacia. Arrivato a Parigi dall'Italia, suo paese natale, nei primi del Novecento, il giovane Alessandro Berluti conferisce il proprio nome al primo paio di scarpe da lui disegnato. Una firma che s'imporrà come un manifesto, simbolo di una raffinata eleganza che attraverserà gli anni senza passare mai di moda.
Lo spiritoBerluti
Qualche centimetro di pelle
per racchiudere uno stile unico
Made in Paris
Parigi fa da sfondo al fiorire di una Maison
dallo stile unico e inimitabile. Eleganza,
equilibrio, impertinenza: tutti i valori Berluti trovano espressione nell'architettura della scarpa
con le stringhe Alessandro.
Nasce un'icona
La scarpa con le stringhe Alessandro è realizzata da un unico pezzo di pelle senza cuciture visibili. Presentata all'Esposizione Universale di Parigi del 1900, incantò tutti con il suo design slanciato, decretando la nascita di un modello emblematico.
Intelligenza artigianale
Un savoir-faire
calzaturiero eccezionale
Calzolaio dal 1895
Apparentemente semplice, la scarpa Alessandro racchiude lo straordinario savoir-faire calzaturiero firmato Berluti.
Virtuosismo tecnico
Pensare in 3D è fondamentale.
Dalla preparazione delle forme di legno alla scarpa finita, expertise e metodi un tempo riservati alla realizzazione di calzature su misura sono stati trasferiti alla calzoleria prêt-à-porter.
Uno stile versatile e intramontabile
La raffinatezza è sempre di moda
Eleganza artistica
Ridefinire i diktat dell'eleganza con studiata disinvoltura. Sin dalla sua creazione, la scarpa Oxford di Alessandro diventa la calzatura preferita dagli uomini che sublimano l'arte della calzoleria in un'art de vivre raffinata. Oggi, questo modello si reinventa del continuo sposando l'estetica del tempo.
Camaleontica
Versatile e senza tempo, perfetta sotto un abito tre pezzi o un jeans, questa scarpa conquista tutti gli uomini.
Condividi la storia di Berluti